MARRADI – Marianna Innocenti è una rabdomante che abita a Marradi, in zona Val di Stefano, vicino agli scavi condotti dall’Università di Bologna su resti di castelli. E racconta la propria esperienza sul campo, dove ha usato la sua speciale “dote” per aiutare nel proseguo dei lavori: “A primavera si era tenuta al’Urbancenter di Marradi una riunione per illustrare il progetto di campagna di scavi organizzata dal Prof. Enrico Cirelli dell’Università di Bologna  con la collaborazione del sig. Cristiano Talenti,  che segue da anni il recupero e scavi di altri castelli.

Io partecipai interessata alla cosa perché il castello è praticamente sopra a casa mia e mi ha sempre incuriosito per capire quante cose possono essere ancora scoperte in un contesto del genere, dove l’unica cosa che si è sempre vista è la torre, ma mancavano le mura e quant’altro non era mai stato visionato. In quella riunione io mi feci avanti e offrii le mie capacità di rabdomante per cercare di individuare la presenza di pozzi o cisterne a servizio del castello perché senz’acqua non era pensabile poter resistere in un castello.

Questa mattina mi sono recata sul sito arrampicandomi su per la montagna partendo appunto dalla mia casa, in Val di Stefano, e sono arrivata che gli studenti erano tutti al lavoro con la presenza del Prof. Cirelli a presiedere gli scavi.

Molte cose interessanti sono già venute alla luce, come un grande forno, una cisterna e muretti vari. Un sito interessante, tanto che domenica scorsa erano presenti molte persone venute appositamente per seguire i lavori che rappresentano comunque momenti emozionanti.

Io ho cercato di dare il mio piccolo contributo col mio sentire. poi i nuovi scavi daranno i frutti. Nell’incontro coi ragazzi che si sono avvicinati incuriositi, qualcuno ha provato le mie bacchette: ho trovato un ragazzo, Luca, che ha potuto costare con meraviglia di avere sensibilità come me. Io sono stata molto felice di aver dato a lui la possibilità di conoscere la rabdomanzia, che gli sarà molto utile nel suo lavoro”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 agosto 2025

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version