A Firenze la premiazione del 3^ concorso nazionale di prosa lirica inedita organizzato dal Centro Studi Campaniani
MARRADI – Si concludono a Firenze nella Sala delle Feste di Palazzo Bastogi, venerdì 9 novembre alle 17.00, le celebrazioni del 110° Anniversario del viaggio in Argentina di Dino Campana con la seconda fase della cerimonia di premiazione del 3°Concorso Nazionale di Prosa Lirica, organizzata dal Centro Studi Campaniani di Marradi e dall’Accademia Il Fauno di Firenze con il patrocinio del Comune di Marradi e la collaborazione del Consiglio Regionale della Toscana.
Non a caso è stata scelta per la terza volta (la prima fu nel 2014 nel centenario della stampa dei “Canti Orfici”, la seconda nel 2016 nel centenario dell’incontro di Campana con Sibilla Aleramo) la città di Firenze che, tra quelle cantate da Campana nei Canti Orfici , ha una posizione privilegiata e numericamente superiore alle altre. Firenze “ dove l’Arno presago quietamente arena / E in riflessi tranquilli frange appena” ha fatto da sfondo a tanti momenti della vita del poeta che qui ha soggiornato in molte occasioni . Alla cerimonia di premiazione, introdotta e coordinata da Mirna Gentilini, Presidente del Centro Studi Campaniani e Lamberto Lilli, presidente dell’Accademia Il Fauno porteranno il loro saluto Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana, e Tommaso Triberti, Sindaco del Comune di Marradi. Interverranno i membri della giuria del premio: Fiorenza Ceragioli,( critico letterario) Costanza Geddes da Filicaia(docente universitario e scrittrice) ed Enrico Nistri(giornalista e scrittore). L’evento terminerà con un saggio del concerto dal titolo Canzoni Orfiche del “Vento dell’Altrove”, gruppo vincitore del contest musicale del MEI di Faenza; saranno presenti Giacomo Panicucci (vice e chitarra) e Maruio Manetti (percussioni).
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 novembre 2018