Close Menu
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Facebook Instagram
Ultime notizie
  • Due conferenze sui Lorena all’oratorio di San Piero a Sieve, con Carlo Forasassi
  • Torna “Boccascena”, il festival delle frazioni a Borgo San Lorenzo
  • “Scarperia bambina”, a palazzo dei Vicari una rassegna di teatro per grandi e piccini
  • Quando i rifiuti raccontano: la discarica dimenticata del Rovigo diventa una mostra tra arte e memoria
  • “Assaggi di libri”: un viaggio tra le pagine per i più piccoli alla biblioteca di Barberino
  • Mugello da Fiaba….va in tour
  • A Vicchio si presenta il libro di Bruno Confortini “Il Duca e l’impiccato”
  • Mugello Comics e Etnica insieme nel ricordo di Sergio Staino
Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
  • Italiano
    • English (Inglese)
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Italiano
    • English (Inglese)
Home»Copertina»Al Chini Museo arriva la mostra “Galileo Chini atto unico”
2 Mins Read Copertina

Al Chini Museo arriva la mostra “Galileo Chini atto unico”

Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
Condividi
Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link

BORGO SAN LORENZO – Aprirà al pubblico sabato 2 dicembre, presso Villa Pecori Giraldi, la mostra dedicata all’artista Galileo Chini dal titolo: “Galileo Chini atto unico”.

La mostra, che vuole celebrare i 150 anni dalla nascita dell’artista, tenta una narrazione circolare sulla poliedricità artistica di Galileo Chini, in un percorso tematico che esalta la “sua” multidisciplinarità. Ceramiche, affreschi, bozzetti per vetrate, vetrate, scenografie teatrali e molto altro sarà fruibile negli oltre 1000 metri quadrati che ospitano l’evento.

“Con ‘atto unico’ ho tentato un prolungamento dell’esposizione permanente del Chini Museo; collezione che trova come protagonista la figura di Galileo Chini – spiega il direttore del Chini Museo di Alessandro Cocchieri -. Il percorso apre ad una panoramica sulla manifattura borghigiana, le Fornaci San Lorenzo, che venne fondata dall’artista agli inizi del ‘900 per proseguire nei saloni di Villa Pecori Giraldi dove, tra le opere murarie e gli affreschi di Galileo e della famiglia Chini, prenderà forma un racconto interamente dedicato al genio dell’artista; alle sue intuizioni. Contenuto e contenitore si fondono insieme per celebrare in “atto unico” i 150 di vita e storia di Galileo Chini”.

La mostra sarà visitabile a partire dal pomeriggio di sabato 2 dicembre 2023 fino al 4 febbraio 2024 negli orari di apertura del Museo.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 29 novembre 2023

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
Previous ArticleDino Campana, al via un contest internazionale dedicato al poeta marradese
Next Article “Villa Pecori Giraldi a Rimorelli”, l’8 dicembre la presentazione del volume

Related Posts

Eventi e spettacoli

Due conferenze sui Lorena all’oratorio di San Piero a Sieve, con Carlo Forasassi

Giugno 19, 2025
Copertina

Torna “Boccascena”, il festival delle frazioni a Borgo San Lorenzo

Giugno 17, 2025
Eventi e spettacoli

“Scarperia bambina”, a palazzo dei Vicari una rassegna di teatro per grandi e piccini

Giugno 17, 2025
Copertina

Quando i rifiuti raccontano: la discarica dimenticata del Rovigo diventa una mostra tra arte e memoria

Giugno 12, 2025
Copertina

“Assaggi di libri”: un viaggio tra le pagine per i più piccoli alla biblioteca di Barberino

Giugno 11, 2025
Copertina

Mugello da Fiaba….va in tour

Giugno 11, 2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
© 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia – Siti che funzionano
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Redazione

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Blocco annunci abilitato!
Blocco annunci abilitato!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.