• Italiano
    • English (Inglese)
  • Home
  • In evidenza
  • Le Arti
  • Musica in Mugello
  • Eventi e spettacoli
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
“Facce del Borgo”, all’Osteria del Caffelatte la mostra di Adriano Buccoliero
S’inaugura a Vicchio la mostra “Mediterranean contemporary art prize”
Al museo “Casa di Giotto” la mostra “Mediterranean contemporary art prize. The way through Lucania”
Il tabernacolo di “Palazzo Fiorelli”, dietro il corso a Borgo San Lorenzo
C’era una volta la bella chiesa di San Giovanni Battista a Firenzuola
Come fare un libro fotografico: uno workshop online organizzato dal Photoclub Mugello
Buonsollazzo ambiente in un film della regista borghigiana Vanna Paoli. Lo racconta Massimo Biagioni
Due bambini sotto le macerie di Firenzuola bombardata: “Quello che conta”, l’intenso cortometraggio di Sofia Vettori
La favola della Cavalcata dei Magi
Badia di San Bartolomeo del Buonsollazzo

By

//Paolo Guidotti
0

Romagnoli, Leonardo. Gisberto Ferretti e l’Ospedale di Luco

Romagnoli, Leonardo . Gisberto Ferretti e l’Ospedale di Luco / Leonardo Romagnoli. – [S.l.] : [s.n.], 2019 (Borgo San Lorenzo; Noferini). – 105 p. : ill. ; 22 cm. Il libro: articolo qui  
Posted On 21 Nov 2020
, By Paolo Guidotti
0

Centocinquanta anni fa, l’ospedale di Luco di Mugello

BORGO SAN LORENZO – Ora che si è tornati a parlare dell’ex-ospedale di Luco di Mugello conviene ricordare un interessante spaccato della storia sanitaria del territorio mugellano, parte integrante della storia sociale a cavallo tra ‘800 e ‘900. Parliamo...
Posted On 21 Nov 2020
, By Paolo Guidotti
0

Carlo Di Gregorio

FIRENZUOLA – Carlo Di Gregorio è nato a Roma il 17 dicembre 1952. La sua esperienza nasce sin dalla giovinezza, attraverso gli studi presso l’Istituto d’Arte di Roma nella lavorazione dei metalli. Trasferitosi in Alto Mugello, segue un corso per scalpellini a...
Posted On 15 Nov 2020
, By Paolo Guidotti
0

Urbano Nannetti

FIRENZUOLA – Urbano Nannetti è un artista di Firenzuola, qui nato il 31 marzo 1955. La sua passione artistica lo ha condotto alla lavorazione di piccolo opere in rame. Sarà la morte del padre che porterà Urbano, nel 2010 a praticare una delle passioni paterne, quella del...
Posted On 15 Nov 2020
, By Paolo Guidotti
0

Lucchesi, Mario. Giuliano Agresti vescovo. La Chiesa ecumenica davanti a Dio

Lucchesi, Mario Giuliano Agresti vescovo. La Chiesa ecumenica davanti a Dio / Mario Lucchesi. – Firenze : Toscana Oggi, 2019 . – 120 p. : ill. ; 20 cm La testimonianza di un vescovo consapevole che la Chiesa è ecumenica anzitutto davanti a Dio: è questione d...
Posted On 15 Nov 2020
, By Paolo Guidotti
0

Cafaggiolo e le sue tante storie

MUGELLO – Dai fasti della residenza medicea rinascimentale al declino nel tardo periodo granducale; dalla svendita demaniale a dipendenza conventuale dei frati trappisti; poi anche laboratorio caseario; infine da associazioni umanitarie a società di capitali. Insomma diversi...
Posted On 15 Nov 2020
, By Paolo Guidotti
0

Gian Piero Luchi

Gian Piero Luchi (Barberino di Mugello, 1953) si è laureato nel 1977 in Storia del Risorgimento presso l’Università degli Studi di Firenze. È stato docente di Materie Letterarie nelle scuole Medie Inferiori e Superiori del Mugello e nel Veneto. Dal 1996 è stato funzionario presso...
Posted On 15 Nov 2020
, By Paolo Guidotti
0

Luchi, Gian Piero. Un’esperienza di governo del territorio : Barberino Designer Outlet

Luchi, Gian Piero . Un’esperienza di governo del territorio : Barberino Designer Outlet / Gian Piero Luchi. – [S.l.] : [s.n.], 2019 (Firenze : Polistampa). – 93 p. : ill. ; 24 cm Classificazione: 381.1 Si trova in: Biblioteca Barberino di Mugello L’autore,...
Posted On 15 Nov 2020
, By Paolo Guidotti
0

Luchi, Gian Piero . La variante di valico Barberino di Mugello – Sasso Marconi

Luchi, Gian Piero . La variante di valico Barberino di Mugello – Sasso Marconi / Gian Piero Luchi. – [S.l.] : [s.n.], 2020 (Firenze : Polistampa). – 127 p. : ill. ; 24 cm Classificazione: 388.1 Si trova in: Biblioteca Barberino di Mugello L’autore, sindaco di...
Posted On 14 Nov 2020
, By Paolo Guidotti
0

In restauro a Pisa una grande opera di Galileo Chini

PISA – Galileo Chini: sono davvero tante le iniziative, anche in tempi recenti, incentrate sull’opera dell’artista fiorentino che fondò a Borgo San Lorenzo la Manifattura Chini, esportando il Liberty creato e lavorato in Mugello in tutto il mondo. Ora è la volta...
Posted On 13 Nov 2020
, By Paolo Guidotti
‹ Previous12345Next ›Last »
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano