• Italiano
    • English (Inglese)
  • Home
  • In evidenza
  • Le Arti
  • Musica in Mugello
  • Eventi e spettacoli
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Vincono il 1° concorso studentesco “La partenza o il ritorno”gli alunni del comprensivo “Trento5” e dello scientifico “Einstein” di Rimini
Continuano le iniziative dedicate a Dante di Off.Cu.Bo
Ultimo appuntamento con gli incontri della ProLoco di Scarperia. Si parlerà della pieve di Santa Maria a Fagna
In viaggio sulla luna ai tempi del Covid: un progetto della IV liceo del Giotto Ulivi (5^ Parte)
Mangona 1530, la rivolta della carne
In viaggio sulla luna ai tempi del Covid: un progetto della IV liceo del Giotto Ulivi (4^ Parte)
I cambiamenti climatici non sono una novità. Ma c’è da allarmarsi
VIDEO – Il tour virtuale del Museo “Beato Angelico” a Vicchio
Esce oggi “Ballavano i cuori. Il Topo e il mito del Teen Club”, di Massimo Biagioni e Ferdinando Ferrini
Vicchio, in arrivo il tour virtuale del Museo di Arte Sacra e Religiosità Popolare “Beato Angelico”

By

//Paolo Guidotti
0

Casini, Tito. Bibliografia papiniana. 1902-1927

    Casini, Tito Bibliografia papiniana. 1902-1927. – Firenze : Vallecchi, [19-?]. – 111 p. 20 cm. Soggetto locale: Papini, Giovanni – Biografie Classificazione: 853.9      L’autore: Tito Casini Articoli correlati:
Posted On 09 Nov 2020
, By Paolo Guidotti
0

Casini, Tito. I giorni del castagno

  Casini, Tito I giorni del castagno. – Firenze : Libreria editrice fiorentina, 1933. – 346 p. 20 cm. Classificazione: 853.9 Si trova in: Biblioteca di Firenzuola                    Biblioteca di Scarperia L’autore: Tito Casini Articoli correlati: I...
Posted On 09 Nov 2020
, By Paolo Guidotti
0

Tito Casini, lo scrittore di Cornacchiaia

Una delle figure più importanti, nel panorama culturale di Firenzuola, è senza dubbio Tito Casini. Su d lui esistono numerose sue biografie e scritti critici. Nato a Cornacchiaia nel 1897, da un’antica famiglia del luogo di solide tradizioni religiose e assai legata alla...
Posted On 09 Nov 2020
, By Paolo Guidotti
0

Casini, Tito. La bella stagione

Casini, Tito La bella stagione. – Firenze : Libreria editrice fiorentina, 1929. – 302 p. 20 cm. Classificazione: 853.9 Si trova in: Biblioteca Firenzuola                                   Biblioteca Scarperia L’autore: Tito Casini Articoli correlati:
Posted On 06 Nov 2020
, By Paolo Guidotti
0

Casini, Tito. Al fuoco e all’ombra

Casini, Tito Al fuoco e all’ombra. – Firenze : Libreria editrice fiorentina, 1934. – 234 p. 20 cm. Classificazione: 853.9 Lo si trova in: Biblioteca Firenzuola
Posted On 06 Nov 2020
, By Paolo Guidotti
0

I “Chini” in San Silvestro a Barberino di Mugello

BARBERINO DI MUGELLO – Il sisma -disastroso per la pieve di San Silvestro a Barberino di Mugello- un “merito” lo ha avuto: quello di far riscoprire i tesori artistici presenti nella principale chiesa barberinese, e in particolare le vetrate e le decorazioni...
Posted On 27 Ott 2020
, By Paolo Guidotti
0

Tanti visitatori per le mostre di “Dal Bosco e dalla Pietra” nel museo della pietra serena a Firenzuola

Firenzuola – E’ tempo di bilanci per “Dal Bosco e dalla Pietra”, anche per quanto riguarda l’aspetto culturale ed espositivo. Ed è un bilancio positivo: “I tre eventi organizzati durante il week end al museo della pietra serena -nota Francesco...
Posted On 26 Ott 2020
, By Paolo Guidotti
0

Matteo Lappoli, Annunciazione (XV sec.)

DICOMANO – Sopra l’altare dell’Oratorio della Beata Vergine Annunziata a Dicomano troviamo lo splendido affresco raffigurante l’Annunciazione del Signore. Il dipinto ripropone l’evento secondo i canoni stilistici tradizionali, con l’arcangelo Gabriele a sinistra...
Posted On 26 Ott 2020
, By Paolo Guidotti
0

Madonna dello Spedale

DICOMANO – La Madonna dello Spedale è l’opera più antica dell’oratorio di Sant’Onofrio a Dicomano. Traslato qui fra il 1835 e il 1840 dal demolito hospitale per i pellegrini, l’affresco appare raccolto in una ricca cornice a raggiera di gusto barocco....
Posted On 26 Ott 2020
, By Paolo Guidotti
0

Matini, Ugo. In Mugello

Matini, Ugo. In Mugello. – Firenze : Ufficio della “Rassegna nazionale”, 1913. – 52 p. ill. 21×30 cm Soggetto locale: Territorio Classificazione: 914.551 Si trova, in fotocopia, nelle biblioteche comunali di Borgo San Lorenzo e Pontassieve. Una guida...
Posted On 20 Ott 2020
, By Paolo Guidotti
« First‹ Previous6789101112Next ›Last »
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano