https://cultura.ilfilo.net/wp-content/uploads/2023/10/CHIESA-DI-SAN-BARTOLOMEO-A-GALLIANO-DECORAZIONI-DELLA-CUPOLA.mp3?_=1

All’interno della chiesa di San Bartolomeo a Galliano si ammira una delle prime decorazioni realizzate da Tito Chini intorno al 1922. Si tratta della pittura della cupoletta che sovrasta l’altare dove si vede la raffigurazione della Colomba dello Spirito  Santo circondata da angeli in volo, mentre a quattro angoli, entro tondi, si trovano i simboli dei quattro evangelisti. Il tono generale dell’opera dimostra la capacità di Tito di adeguare il proprio linguaggio al contesto ambientale, in questo caso la severa classicità dovuta ad un edificio sacro. Completa l’intervento chiniano nella chiesa la serie delle belle vetrate policrome con stemmi eleganti nobiliari, risalenti al 1924, probabilmente su disegno di Galileo Chini.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version