molle-e-ruote-convegno-orologio-brunelleschi-1

SCARPERIA E SAN PIERO – Nella Sala dei Tendaggi del Palazzo dei Vicari, a Scarperia, si è svolto il convegno “Fra molle e ruote” (articolo qui), con al centro l’orologio un tempo in funzione sulla torre, opera di Filippo Brunelleschi.


Introdotto dal sindaco Federico Ignesti e dall’assessore alla Cultura Marco Casati, ha visto la partecipazione dei relatori Andrea Palmieri, esperto in orologeria antica e curatore del restauro, Carla Romby, direttore del museo di Palazzo dei Vicari, Alessandro Ervas, esperto in metallurgia. Presenti il vice ministro alle Infrastrutture Riccardo Nencini e la consigliera regionale Fiammetta Capirossi.

Andrea Palmieri il restauratore dell’orologio

È stata l’occasione per valorizzare e far conoscere ancora di più questo manufatto di alta orologeria, unico del suo genere, antichissimo, riscoperto anni fa dall’intuito e dalla ricerca del professore Mario Fondelli, ordinario di Topografia e Cartografia presso la facoltà di Ingegneria dell’Università di Firenze.
Un riconoscimento particolare, da osservatori attenti ai fatti, va all’amministrazione comunale, ormai da tempo impegnata nella conservazione e nella promozione del patrimonio artistico e storico del proprio territorio, una politica che tende a fare del turismo una risorsa per la zona.
Ricordiamo che l’orologio del Brunelleschi è visibile nella sala ad esso dedicata, all’interno del museo di Scarperia, che comprende anche l’esposizione dei ferri taglienti. Ecco un pro-memoria per tanti mugellani che, magari, abbiano la curiosità di vederlo.

Gianni Frilli
(Foto: Francesco Noferini)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 febbraio 2017

Share.

1 commento

  1. Pingback: Il Filo del Mugello » [VIDEO] Orologio del Brunelleschi. Una copia verrà messa in funzione

Leave A Reply

Exit mobile version