Geroni, Michele. La prima guerra mondiale lontano dal fronte : Firenzuola dal 1915 al 1918 nella cronaca della stampa mugellana
Geroni, Michele. La prima guerra mondiale lontano dal fronte : Firenzuola dal 1915 al 1918 nella cronaca della stampa mugellana / Michele Geroni. – Imola : Angelini, 2015. – 87 p. ; 21 cm.
Soggetti: Firenzuola – Storia – 1915-1918
Classe Dewey: 945.513
Lo trovi in:
Biblioteca Firenzuola Biblioteca Comunale di Londa
/*GP
Quando parliamo della Prima Guerra Mondiale la nostra immaginazione corre immediatamente al fango delle trincee, ai luoghi e alle vicende stampate sui libri scolastici e nella memoria collettiva come l’Isonzo e il Piave, il Carso, la disfatta di Caporetto.
Difficilmente pensiamo a come la Grande guerra abbia influito sulle condizioni di vita delle persone lontane dal fronte, su come si siano riorganizzate le famiglie che da un momento all’altro si sono viste private degli uomini arruolati, su come le istituzioni pubbliche, la chiesa, la scuola, le associazioni abbiano fronteggiato un evento di così vaste e drammatiche conseguenze.
La cronaca della stampa mugellana dell’epoca ha reso possibile riportare alla luce aspetti della vita della comunità di Firenzuola durante gli anni della Prima Guerra Mondiale: delibere comunali, iniziative di mobilitazione civile in aiuto dei soldati al fronte, misure per contrastare la scarsità di grano e di altri generi alimentari, resoconti di società cooperative, fatti di cronaca nera, feste patriottiche, personaggi locali particolarmente influenti.