• Italiano
  • Home
  • In evidenza
  • Le Arti
  • Musica in Mugello
  • Eventi e spettacoli
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Visita guidata online al Chini Museo organizzata da Fai Giovani Firenze
“Le Ragazze di Barbiana”: sarà presentato online il libro di Sandra Passerotti
VIDEO – La peste a Scarperia, un convegno con Giuseppina Carla Romby e Francesco Apergi.
L’Italia è fatta. 160 anni fa
La cappella del Poggiolo alle Salaiole, uno dei maggiori luoghi dell’arte liberty dei Chini
“Il Vicariato di Scarperia in tempo di peste”
Itinerario Liberty/Chini – Edifici di Viale della Repubblica, decorazioni
“Divulgare l’arte”: il nuovo progetto online degli studenti del Chino Chini
Cultura borghigiana, arriva l’associazione Off.Cu-Bo
L’architetto Cecca di Piancaldoli

Il Palazzo dei Vicari partecipa ai “Piccoli Musei narranti”, con sei appuntamenti online

SCARPERIA E SAN PIERO – il Palazzo dei Vicari e Museo dei Ferri Taglienti di Scarperia prende parte all’iniziativa “Piccoli Musei Narranti” promossa dall’Associazione Nazionale Piccoli Musei.

Una maratona di letture per raccontare sul web l’anima e la bellezza dei piccoli musei.

L’obiettivo è la creazione di una grande biblioteca digitale da mettere a disposizione del pubblico, anche per rafforzare il legame tra i musei e le comunità.

Grazie agli hashtag #chiusimanonfermi e #piccolimuseinarranti i musei fanno sentire la loro voce, continuando a lavorare in digitale per essere sempre attivi e rimanere vicini alla propria comunità e non solo.

Il 30 novembre è stato pubblicato il primo capitolo di questo ciclo di letture: “Introduzione al Palazzo dei Vicari e Museo dei Ferri Taglienti” a cura della direttrice Giuseppina Carla Romby.

I video saranno pubblicati su Facebook e su Instagram. Ecco i prossimi appuntamenti:

  • Lunedì 14 Dicembre: La vita nel borgo di Scarperia
  • Lunedì 28 Dicembre: Filippo Brunelleschi e l’oriuolo di Scarperia
  • Lunedì 11 Gennaio: Giordano di Guido Giordani maestro coltellinaio
  • Lunedì 25 Gennaio: Fatti di coltello
  • Domenica 31 Gennaio: I coltellinai di Scarperia

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 Dicembre 2020

About the Author
Previous Story

Si conclude l’Ingorgo Letterario online. Becchi:” Una sfida vinta”

Next Story

La galleria d’arte E50035 di Palazzuolo inserita tra 28 centri culturali in tutta Europa

Related Posts

0

VIDEO – La peste a Scarperia, un convegno con Giuseppina Carla Romby e Francesco Apergi.

Posted On 03 Mar 2021
, By Irene De Vito
0

Il sigillo in ceralacca de’ Medici

Posted On 07 Feb 2021
, By Irene De Vito
0

La chiesa di San Giovanni Battista a Senni

Posted On 24 Gen 2021
, By Andrea Pelosi
0

Elisa Marianini ci regala una lezione di storia dell’arte per l’Epifania

Posted On 03 Gen 2021
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano