
Questo versatore in grès salato con decorazione a girali vegetali in blu cobalto costituisce un altro esempio della vasta produzione, databile entro gli anni Venti, di oggetti realizzati con questa tecnica. Anche in questo caso, l’abilità di Galileo consiste nell’adattare il disegno, elegantemente e modernamente stilizzato, alla forma tradizionale del vaso: l’andamento circolare dei girali vegetali sembrano accompagnare ritmicamente il profilo curvilineo della pancia del contenitore. Inoltre, la foglia di forma triangolare accompagna e sottolinea il beccuccio per versare il liquido.