• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Le foto della cava di Firenzuola in mostra al museo della Pietra Serena

BORGO SAN LORENZO – Aveva già dedicato una mostra alle cave, il fotografo borghigiano Francesco Noferini. Ma stavolta il suo progetto artistico è locale e avrà come protagonisti gli scavi dell’Appennino nell’Alto Mugello realizzata durante il simposio di scultura Antonio Berti a San Piero a Sieve. 

Gli artisti, infatti, hanno visitato la cava di Firenzuola per scoprire l’origine della materia prima utilizzata per il loro lavoro.  Ed è proprio durante questa iniziativa che Francesco Noferini ha realizzato alcuni scatti fotografici, in bianco e nero. 

“Della Cava di Pissy in Burkina ho raccontato una storia, per portare alla luce la situazione in Burkina Faso, foto che saranno esposte a partire da questo sabato a Marano, in provincia di Modena – racconta Noferini – mentre a Firenzuola ho voluto fare un omaggio a questo lavoro e l’ho fatto in occasione del diciassettesimo simposio di scultura Antonio Berti. Ho deciso di aggregarmi al tour degli artisti per fare qualche scatto. Le foto, poi, sono piaciute molto e mi è stato chiesto di esporle in occasione dell’iniziativa ‘Dal bosco e dalla Pietra’, prima, e poi all’Accademia delle Belle Arti di Firenze. Inoltre, la Rocca, che al momento è coperta per eseguire dei lavori, sarà adornata da un ingrandimento di una mia foto”.

La mostra verrà inaugurata domenica 17 ottobre alle 11.30 e sarà visitabile dal 16 al 24 ottobre al Museo della Pietra Serena di Firenzuola. Per informazioni si può scrivere via mail alla Pro Loco di Firenzuola. 

 

Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 Ottobre 2021

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Pancioni colorati con Elisa Marianini ed il suo “Bump painting”

Next Story

Un nuovo libro per Luca Gori. Diplomatico, e Gallianese

Related Posts

0

Una svista di don Stefano Casini

Posted On 28 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

Alla scoperta dell’antica Rocca di Bruscoli. In estate gli scavi archeologici

Posted On 23 Apr 2023
, By Paolo Guidotti
0

La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023
, By Irene De Vito
0

“La colomba capovolta”, con Marco Zini nella Firenze di fine Quattrocento, tra fede arte e politica

Posted On 13 Apr 2023
, By Paolo Guidotti

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano