• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Per “mARTEdì tra amici” l’Associazione culturale Amici di Giuliano Vangi ci porta al Duomo di Modena

BARBERINO DI MUGELLO – Per “Il mARTEdì tra amici” presso la Sala Vangi del Palazzo Pretorio di Barberino di Mugello l’Associazione culturale Amici di Giuliano Vangi, con il patrocinio del Comune di Barberino di Mugello, presenta martedì 23 maggio alle ore 21.15 l’incontro dal titolo “Il Duomo di Modena: alla scoperta di un capolavoro dell’architettura e della scultura romanica (con uno sguardo anche all’abbazia di Nonantola)”.

La serata, durante la quale interverrà il professore Marco Pinelli, è dedicata alla scoperta di uno dei massimi capolavori di architettura e scultura del Medioevo romanico europeo: con l’ausilio di immagini, la serata si snoderà in un percorso alla conoscenza del grande cantiere medievale, uno dei “pilastri” dell’arte romanica, e delle maestranze che vi hanno lavorato nel corso del XII secolo, esplorando con particolare attenzione l’opera di Lanfranco e di Wiligelmo, rispettivamente l’architetto e lo scultore attivi nell’edificio e ascrivibili tra i maggiori artisti del loro tempo e dell’intera Storia dell’Arte occidentale. La serata prevede anche il racconto per immagini di un altro importante esempio di arte romanica emiliana, la grande abbazia di Nonantola, una delle maggiori realtà monastiche medievali italiane.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 maggio 2023

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

La collettiva degli studenti dell’Alberti-Dante chiude la stagione di Villa Pecori Giraldi

Next Story

Parole libere, parole proibite. Censura e libertà nel vicariato di Scarperia

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano