Close Menu
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Facebook Instagram
Ultime notizie
  • In Consiglio comunale il “Barba d’oro” a Roberto Giuntini
  • Nasce la fondazione “Marradi cultura – Dino Campana”
  • A Borgo San Lorenzo si presenta il libro della mugellana Sofia Cheli
  • A Ronta si presenta la ricerca sulla vita di Alessandro Pieri (Stella)
  • Alla biblioteca comunale di Barberino di Mugello arriva “Disattivare – Un’idea di filosofia” del prof. Ubaldo Fadini
  • Cronaca degli incontri mugellani sulla Linea Gotica
  • A Sant’Andrea a Camoggiano la seconda edizione della mostra “Nuovi sguardi su Sant’Andrea”
  • A Casa d’Erci si presenta il saggio “Il Lupo” di Luca Tagliaferri
Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
  • Italiano
    • English (Inglese)
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Italiano
    • English (Inglese)
Home»News»Eventi e spettacoli»Premiato il libro di Dario Nardini sul calcio storico fiorentino
2 Mins Read Eventi e spettacoli

Premiato il libro di Dario Nardini sul calcio storico fiorentino

1 commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
Condividi
Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link
Dario Nardini durante la premiazione
Dario Nardini durante la premiazione

SCARPERIA E SAN PIERO – Il mugellano Dario Nardini, per il suo libro “Il Calcio Storico Fiorentino. La rievocazione tra ‘patrimonio’ e identità”, ha ricevuto il premio “Firenze – Ada Cullino Marcori”, undicesima edizione, destinato a persone ed enti che, attraverso il proprio lavoro e le proprie opere, abbiano dato lustro alla storia e al territorio di Firenze.

La premiazione si è tenuta martedì 1 Aprile all’abbazia di San Miniato al Monte di Firenze. Nardini, antropologo culturale, ambito nel quale è anche dottore di ricerca, attualmente insegna discipline demoetnoantropologiche all’Università di Padova, dove riveste il ruolo di ricercatore. Il suo libro è l’esito di una ricerca etnografica partecipativa e applicata, finanziata dall’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale (ICPI) nell’ambito di un progetto volto al riconoscimento e alla sperimentazione della legislazione nazionale in tema di salvaguardia delle rievocazioni storiche e del “patrimonio culturale immateriale”, che l’autore ha condotto tra il 2019 e il 2022. Coinvolgendo attivamente i diversi attori e le realtà che organizzano e gestiscono la manifestazione e partecipando alle loro attività, Nardini ricostruisce la storia e gli aspetti di interesse demoetnoantropologico della rievocazione, analizzandoli alla luce della riflessione antropologica contemporanea su temi quali il patrimonio, la tradizione, le identità territoriali e la relazione tra la città e i suoi abitanti.

I volumi premiati, tra i quali anche quello di Nardini
I volumi premiati, tra i quali anche quello di Nardini
L'elenco dei premiati
L’elenco dei premiati

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 Aprile 2025

 

Calcio Storico Dario Nardini
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
Previous ArticleMarradi incontra la poesia di Mario Luzi
Next Article “Cornacchiaia 1000 anni”, una conferenza sulla pieve

Related Posts

Copertina

Nasce la fondazione “Marradi cultura – Dino Campana”

Ottobre 23, 2025
Copertina

A Borgo San Lorenzo si presenta il libro della mugellana Sofia Cheli

Ottobre 22, 2025
Copertina

A Ronta si presenta la ricerca sulla vita di Alessandro Pieri (Stella)

Ottobre 22, 2025
Copertina

Cronaca degli incontri mugellani sulla Linea Gotica

Ottobre 21, 2025
Copertina

Riapre la raccolta di arte sacra di Sant’Agata

Ottobre 16, 2025
Copertina

Sessant’anni di “Lettera ai giudici”, conferenza – spettacolo a Vicchio

Ottobre 14, 2025
View 1 Comment

1 commento

  1. Pingback: Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello » Più di un riferimento al Mugello nel premio “Ada Cullino Marcori” 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
© 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia – Siti che funzionano
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Redazione

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Blocco annunci abilitato!
Blocco annunci abilitato!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.