Close Menu
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Facebook Instagram
Ultime notizie
  • “Apparizioni nel Parco”: ancora posti disponibili
  • “Sentieri dell’arte”. Tre mugellani al “Festival dei cammini” di Brisighella
  • La casa di Dino Campana adesso è pubblica, diventerà un centro culturale
  • Ripartono le attività dell’associazione Accademia di Dicomano
  • “Un Parco di Musica” e altre storie al Parco Mediceo di Pratolino
  • A Borgo San Lorenzo la presentazione del libro di Maria Alessandra Pisano “Parlami ancora”
  • A Barberino si presenta “Osteria Bruciata”, il nuovo libro Massimo Pieralli
  • Tutto pronto per i dieci anni di “Mugello Comics”
Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
  • Italiano
    • English (Inglese)
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Italiano
    • English (Inglese)
Home»Le news dal palco»RECENSIONE – Tozzi e Baglioni. Un buon equilibrio tra divulgazione scientifica ed intrattenimento
2 Mins Read Le news dal palco

RECENSIONE – Tozzi e Baglioni. Un buon equilibrio tra divulgazione scientifica ed intrattenimento

Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
Condividi
Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link

BARBERINO DI MUGELLO – Venerdì 24 gennaio al teatro Corsini di Barberino è andata in scena la prima nazionale di “Al clima non ci credo” di Mario Tozzi e Lorenzo Baglioni (qui l’intervista).
La sala era gremita e visti i nomi in ballo c’era da aspettarselo. La competenza di Mario Tozzi sulle questioni ambientali è di prim’ordine, così com’è riconosciuta la capacità di Lorenzo Baglioni di fare ironia in modo intelligente sugli argomenti più disparati.
Poco dopo l’apertura un countdown, che mi ha richiamato alla mente il titolo di un vecchio album dei Megadeth: Countdown to Extinction, giusto per aggiungere una citazione alle tante contenute nello spettacolo.

Cinquant’anni per invertire la tendenza del surriscaldamento globale, o sarà troppo tardi. Cinquant’anni che, se paragonati alla storia dell’homo sapiens, diventano nulla: poco più di un’ora e mezzo, se la nostra intera storia fosse di un anno.
Lo spettacolo si sviluppa come una vera conferenza sul clima che smonta, colpo su colpo, le bufale che più frequentemente si incontrano in rete, ma con un linguaggio alla portata di tutti e qualche canzone a spezzare il ritmo. Molte le citazioni di poeti e cantanti, rielaborate per essere funzionali allo spettacolo.
Sempre con l’intento di dare colore e simpatia ad una narrazione che, visti i temi, rischiava di risultare noiosa per i non addetti ai lavori è stato fatto uso del linguaggio dei meme, creati appositamente sul tema.
Lo spettacolo non ha tradito le aspettative, riuscendo ad avere un buon equilibrio tra divulgazione scientifica e intrattenimento.  Piacevole il finale col passaggio simbolico della terra ad una bambina presa dal pubblico.

 

Leonardo Chiari
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 29 gennaio 2020

Al clima non ci credo Leonardo Chiari Lorenzo Baglioni Mario Tozzi Teatro Corsini Barberino
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
Previous ArticleRECENSIONE – Un “Nonno Giorgio” denso di sfumature ed espressività
Next Article RECENSIONE – Al Don Bosco una serata all’insegna del divertimento e delle risate

Related Posts

In evidenza

RECENSIONI DAI LETTORI – “Diari casagliesi” di Emiliano Cribari

Agosto 31, 2025
Eventi e stagioni

“Juliette on the Road”, a Barberino lo spettacolo di danza itinerante

Giugno 25, 2025
Eventi e spettacoli

“Scarperia bambina”, a palazzo dei Vicari una rassegna di teatro per grandi e piccini

Giugno 17, 2025
Eventi e stagioni

Neri Marcorè sceglie la compagnia “Le formiche” per il suo debutto nei musical

Settembre 28, 2024
Eventi e stagioni

“Apparizioni nel parco” a Pratolino

Settembre 27, 2024
Corsi e Formazione

Vicchio, al teatro “Giotto” ripartono i corsi di recitazione

Settembre 18, 2024
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
© 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia – Siti che funzionano
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Redazione

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Blocco annunci abilitato!
Blocco annunci abilitato!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.