• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
“Napoli, città del trono e dell’altare”, a Borgo si presenta il nuovo libro di Pucci Cipriani
Castelli Ubaldini – Capitolo IV “Castello di Belmonte, Bordignano e Caburaccia”
A Borgo San Lorenzo il Chini Museo propone nuove opere
Alessandro Marrani presenta il suo libro su Heidegger al Monastero di Santa Caterina
Con Fabrica32 “Buongiorno Ceramica” torna dal vivo

Pietramala e i suoi “terreni ardenti”
I grandi musicisti dell’800 che si sono esibiti a Palazzuolo sul Senio
La chiesa di San Piero Santerno
Grande festa a Barberino per il Maestro Giuliano Vangi
Alla scoperta di Borgo San Lorenzo con Elisa Marianini

“Ritorno a Vicchio”, Bruno Confortini riporta in Mugello il maresciallo Domenico Vitale

MUGELLO – Esce oggi il nuovo romanzo giallo ambientato in Mugello di Bruno Confortini dal titolo “Ritorno a Vicchio. Un’indagine del maresciallo Domenico Vitale”. Edito dalla casa editrice Montaonda, la nuova opera del vicchiese Confortini segue l’altro giallo incentrato sulla figura del maresciallo Vitale “Assassinio a Ponte a Vicchio”.
 
In Ritorno a Vicchio Confortini intesse una storia in cui il protagonista, il maresciallo Domenico Vitale, nel corso di un’indagine atipica, svolta controvoglia mentre si trova a Vicchio in vacanza, alla ricerca di tranquillità e di un suo “tempo perduto”, ricostruisce la figura della vittima, un volto che sempre più riflette l’immagine sfaccettata di una comunità. Dietro a luoghi noti e ben visibili, a pochi passi uno dall’altro, nel centro del paese, con i suo locali e le sue strade, Confortini racconta vicende e figure caratteristiche di una generazione che è stata giovane negli anni ‘60, invitando il lettore a condividere con lui il piacere di muoversi in un contesto umano apparentemente immobile ma che presto si scopre ancora vivo e palpitante.
 
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 aprile 2022
Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Una grande opera degli Uffizi in mostra a Bosco ai Frati

Next Story

Michelozzo e Donatello a Bosco ai Frati: la vera storia

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano