• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

“Succo di melograno”: punti di vista sul femminicidio

BORGO SAN LORENZO – Calato all’interno del ciclo d’incontri “Venerdì d’eresia” promossi da UniCoop Firenze, venerdì 14 febbraio alle ore 17.30 presso l’auditorium al centro d’incontro in piazza Dante a Borgo verrà presentato il libro “Succo di Melograno”. L’incontro è promosso da BiblioCoop e Comune di Borgo San Lorenzo e vedrà la presenza dei due autori Ezio Gensini e Leonardo Santoli. Sara Margheri, esperienza ventennale nel teatro dell’ arte drammatica con interpretazione in ruoli che spaziano dalla commedia alla tragedia, interpreterà alcuni brani di “Succo di Melograno”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 febbraio 2020

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Dialogo interreligioso, le riflessioni degli studenti del “Giotto Ulivi”

Next Story

“Visioni e geografie”. Inaugurazione della mostra di Levini al Chini Contemporary

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano