Torna a Firenzuola il festival di lettura “Storie in cammino”
FIRENZUOLA – È uscito il programma di “Storie in Cammino”, il festival organizzato a Firenzuola da qualcunoconcuicorrere, associazione di ragazze e ragazzi che opera nell’educazione alla lettura. La quinta edizione, che si svolgerà dal 30 agosto al 1 settembre, vede una crescita ulteriore di questa rassegna che in pochi anni ha assunto una dimensione nazionale.
Anche quest’anno la line-up di Storie in Cammino apre agli stranieri, con due mostri sacri della letteratura francese per ragazzi: Jean-Claude Mourlevat e Timothée De Fombelle.
Insieme a loro, nomi di punta della letteratura italiana, come Beatrice Masini, Chiara Carminati, Wu Ming 4, Marco Erba, Silvia Vecchini, Marta Palazzesi, Antonio Ferrara, Daniele Aristarco, Federico Taddia, Matteo Grimaldi, Angelo Mozzillo, Carlotta Cubeddu.
Tra gli eventi in programma, molto attesa la nottata nel bosco a parlare di Stephen King con Loredana Lipperini, storica voce di Radio 3 e Jacopo Cirillo, così come il laboratorio sulla creazione di mondi narrativi legati al climate change con Tunué e quello di giornalismo con Internazionale Kids.
Durante il festival si terrà la premiazione della quarta edizione di “La storia più importante”, che premierà la migliore opera di fiction middle-grade.
Al festival sono attesi circa venti gruppi di lettura da tutta Italia, dal Trentino al Salento. I gruppi di lettura hanno una settimana per esercitare la prelazione sulle prenotazioni, che saranno aperte a tutti dal 7 agosto all’indirizzo [email protected].
Storie in cammino si svolge con il patrocinio del Comune di Firenzuola, dello SDIMM, della Pro Loco e dell’Istituto Comprensivo.
L’associazione qualcunoconcuicorrere ringrazia tutti gli sponsor privati, le associazioni partner e gli editori che hanno contribuito alla realizzazione del programma, che è consultabile per intero qui.
Fonte: U.S. “Storie in Cammino” – Foto: Pascal Baracani
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 agosto 2024