• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Torna “Amico Museo” con appuntamenti in quattro musei mugellani

MUGELLO – Torna anche quest’anno “Amico Museo”. E nei musei del Sistema Museale Mugello Montagna Fiorentina ci sono tanti appuntamenti per imparare, giocare e divertirsi.

Sono 4 i musei del territorio che partecipano all’iniziativa regionale con laboratori e attività per grandi e piccoli, ad ingresso gratuito: il Chini Museo a Borgo San Lorenzo, il Museo dei Ferri Taglienti a Scarperia e San Piero, il Museo Archeologico dell’Alto Mugello a Palazzuolo sul Senio ed il Museo Archeologico Compresoriale del Mugello e della Val di Sieve a Dicomano.

Ecco il programma nei quattro musei:

  • Domenica 21 maggio alle ore 11.00 al Chini Museo di Borgo San Lorenzo
    In occasione di “Amico Museo 2023” il Chini Museo propone una visita guidata alla scoperta dell’arte di Galileo Chini, che fin dai primi anni è stata influenzata da culture e visioni diverse del mondo. Ingresso al museo e visita guidata gratuiti. Prenotazione obbligatoria Tel. 055 8456230 – whatsapp 329 5943514 [email protected]
  • Domenica 28 maggio alle ore 17.00 al Museo dei Ferri Taglienti di Scarperia e San Piero
    In occasione dell’Infiorata di Scarperia, sarà presentato il libro “Le erbe di San Giovanni e i racconti del Solstizio”. Il libro nasce dopo anni di studio, ricerca e di esperienze nei corsi dei Laboratori di Erboristeria di Firenze, guidati da Fiorenza Mascione, erborista professionista di lungo corso. L’attività si svolgerà assieme alle autrici del libro e sarà incentrato sulle erbe reperibili nel territorio. L’obiettivo è quello di conoscere e tenere vive le tradizioni popolari che fanno parte del bagaglio culturale di tutti noi. Segue laboratorio. Attività per bambini dai 6 anni. Attività e ingresso al museo gratuiti. Prenotazione consigliata 055 8468165 o [email protected]
  • Sabato 3 giugno ore 15.00 al Museo Archeologico dell’Alto Mugello di Palazzuolo sul Senio
    Il Museo e la Biblioteca comunale propongono il laboratorio “Arte in Carta nel mondo degli origami”, per scoprire l’antica arte giapponese del piegare la carta e per realizzare fantastiche opere. Attività per bambini 6-12 anni. Ritrovo presso la Biblioteca. Attività e ingresso al museo gratuiti. Prenotazione consigliata: Tel. 3343403061
  • Domenica 4 giugno ore 16.30 al Museo Archeologico Compresoriale del Mugello e della Val di Sieve di Dicomano
    Il Museo Archeologico offre una visita guidata gratuita sul tema della sostenibilità. Insieme torneremo indietro nei secoli per scoprire e riscoprire le buone pratiche ideate dai nostri antenati per preservare il nostro bellissimo territorio. Visita guidata gratuita. Prenotazione fortemente consigliata: Tel. 055 8385408 – 339 2817148 [email protected] o [email protected].

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 maggio 2023

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

I Medici, gente del Mugello, dagli Uffizi al Palazzo dei Vicari di Scarperia. Inaugurata la mostra

Next Story

“Con Valore verso le Stelle”. Al MuGot di Scarperia si celebrano i cento anni dell’Aeronautica Militare

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano