BORGO SAN LORENZO – Si chiama “9841” la nuova produzione di LiveArt che sarà di scena i prossimi 2 e 3 maggio al Microscena di Borgo San Lorenzo alle ore 21.00. La storia è quella di Johann Trollman, detto Rukeli, un pugile di origini sinti che si trovò a combattere durante l’ascesa del regime nazista. Dalle origini nei campi rom di Hannover, al trasferimento a Berlino e da qui alla fama e alla gloria, fino al combattimento per il titolo di campione tedesco. Una possibilità di successo che si scontra contro le rigide disposizioni sulla razza da parte del Fuhrer, un’opportunità che si trova di fronte il muro dell’odio e della repressione, verso un finale che commuove lo spettatore che non potrà rimanere insensibile di fronte ad una storia intensa e comunque attuale.
La piece teatrale è stata scritta a quattro mani da Matteo Lucii, autore di numerosi adattamenti narrativi e teatrali, e dalla giovanissima Viola Arinci, talento nascente del panorama artistico mugellano. Un’ora di spettacolo che rapisce e affascina, che riesce a ripercorrere in tutta la sua drammatica bellezza la vita di questo straordinario uomo che ha avuto il coraggio di sfidare il regime nazista, e che tra cambi di abito e scenografie essenziali ma efficaci, fa pensare, commuovere e immedesimarsi coi protagonisti.
In scena, accanto allo stesso Matteo Lucii che avrà il gravoso compito di essere Rukeli, ci sarà Sabrina Mallano che interpreterà Olga, la moglie del pugile, per riformare una coppia ormai affiatata sul palcoscenico. I posti sono limitati, per questo occorre la prenotazione obbligatoria al 370.30922227.
M.L
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 aprile 2019
1 commento
Pingback: Il Filo del Mugello » 9841, il pugile che sfidò i nazisti sul palco di Microscena