FIESOLE – Verrà inaugurata oggi, alle 16.30 nella sala del Basolato in piazza Mino da Fiesole, la mostra di pittura di Anna Pieraccini “Creatività ed espressione”. La personale sarà visitabile fino al 27 ottobre dalle 15.00 alle 18.00.
iANNA PIERACCINI
Nata a Firenze, ma originaria di Barberino di Mugello, la pittrice proviene da studi storico-artistici. Laureata all’istituto di storia dell’Arte di Firenze, ha collaborato con la Soprintendenza ai beni artistici e storici ed ai monumenti di Firenze.
Ha pubblicato su libri e riviste specialistiche alcune delle sue ricerche sul quattrocento e cinquecento mugellano e fiorentino.
Ha ripreso a dipingere da alcuni anni, dando libero corso alla sua espressione artistica. La formazione universitaria, unita allo studio dei pittori moderni e dei movimenti dell’Ottocento e del Novecento, l’hanno portata a visitare piccole e grandi collezioni ed esposizioni temporanee d’arte moderna e contemporanea, traendo una fonte d’ispirazione creativa.
È socia di “Liberarte” di Sesto Fiorentino, dell’associazione “Dalle terre di Giotto e dell’Angelico” di Vicchio, e del gruppo di “Pittori autonomi” che si riunisce nell’Atelier del circolo “La Costituzione” a Quinto Basso. Questi sodalizi di artisti collaborano alla realizzazione di eventi culturali ed alla valorizzazione del territorio.
È associata anche ai gruppi “Amici di Giuliano Vangi” e “Penelope”, quest’ultimo gruppo, oltre a valorizzare la chiesa di Sant’Andrea a Camoggiano, dove ha sede operativa, collabora con le artiste del ricamo di “Un filo di…” che ogni anno, con temi diversi, addobbano con lana e stoffe il paese di Barberino di Mugello.
Ha esposto le sue opere in collettive e personali a Barberino, Vicchio, Borgo San Lorenzo, e Sesto Fiorentino. Anna, spesso, lavora dal “vero” ed alcune volte interpreta il materiale fotografico da lei prodotto o fornitole da amiche.
La pittrice suggerisce di leggere i dipinti, non seguendo un criterio estetico di bellezza o verosimiglianza, ma di guardarli come sono nati, ognuno a sé, dalle suggestioni e curiosità che gli ambienti e la natura hanno trasmesso, espresse creativamente in una mescolanza di colori e tecniche.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 Ottobre 2024