Bellandi, Riccardo. I signori dell’Appennino : amori e battaglie nella Toscana del Duecento / Riccardo Bellandi. – Firenze : Pagliai, c2010. – 620 p. ; 20 cm. – (Biblioteca di letteratura ; 16) Collana: Biblioteca di letteratura Classe Dewey: 853.92 Lo trovi in: Biblioteca Barberino di Mugello Biblioteca Scarperia Biblioteca Firenzuola Biblioteca San Godenzo Biblioteca San Piero a Sieve Biblioteca di Vicchio Biblioteca Borgo San Lorenzo Biblioteca Marradi
/*gp
L’AUTORE: Riccardo Bellandi
Le avventure del giovane Tano degli Ubaldini tra ideali cavallereschi, amori contrastati, feroci battaglie e intrighi di potere. Lo scontro tra guelfi e ghibellini per il controllo della Toscana. Il cruento assedio del castello di Montaccianico e la strenua difesa dei Signori dell’Appennino sotto la regia occulta del potentissimo Cardinale Ottaviano. Le drammatiche vicende del contado mugellano devastato dalla guerra. Un affresco a tutto tondo della società del Duecento in cui gli avvenimenti, gli ambienti e la vita materiale sono rappresentati con rigorosa fedeltà storica. E dove in un clima di violenza diffusa si muovono i personaggi, in gran parte reali, del romanzo con la loro umanità, le passioni, i drammi e le meschine debolezze che sono proprie di ogni epoca.
I edizione: aprile 2010 I ristampa: febbraio 2015