Dipinti del seicento a Vaglia. Sei tele di Domenico Pugliani e Lorenzo Lippi restaurate. – Firenze : Ed. Polistampa, c1999. – 37 p. ill., 24 cm.
Altri autori: Simari, Maria Matilde
Note: In testa al front.: Comune di Vaglia, Soprintendenza per i Beni artistici e storici di Firenze, Pistoia e Prato; Prima settimana per la cultura
Soggetti: Pitture restaurate – Vaglia
Pugliani, Domenico – Pittura
Lippi, Lorenzo – Pittura
Classe Dewey: 759.5
Lo trovi in:
Biblioteca Dicomano Biblioteca Marradi Biblioteca Firenzuola Biblioteca San Piero a Sieve Biblioteca Rufina Biblioteca Scarperia Biblioteca Barberino di Mugello Biblioteca di Vicchio Biblioteca Reggello Biblioteca Borgo San Lorenzo Biblioteca San Godenzo Biblioteca Pontassieve
Catalogo della mostra che ha riportato alla luce alcuni tesori nascosti della millenaria pieve di San Pietro a Vaglia.
Scrive Antonio Paolucci nella presentazione:
“San Pietro a Vaglia: una illustre chiesa del Mugello che ha goduto nei secoli di importanti risorse e che generazioni di colti piovani e di saggi fabbriceri hanno arricchito di manufatti artistici di pregio. Per San Pietro a Vaglia e per l’annessa Compagnia della Madonna della Neve lavorarono artisti di rango, gli stessi che avevano per clienti le chiese, i conventi, le grandi famiglie cittadine: Domenico Pugliani, Lorenzo Lippi, Pietro Confortini, persino quell’Angelo Nardi da Razzo che sappiamo operoso in Spagna alla corte del Re Cattolico”.