BORGO SAN LORENZO – Conoscere Giuliano Tanturli (articolo qui) attraverso i suoi scritti contenuti nei due volumi dal titolo “La cultura letteraria a Firenze tra Medioevo e Umanesimo” che verranno presentati a Borgo San Lorenzo, alla “Sala del Camino Grande” di Villa Pecori Giraldi, il prossimo 28 aprile alle 16.00.
L’evento intende essere un omaggio alla sua memoria da parte del Comune di Borgo San Lorenzo, dove egli ha vissuto insieme con la sua amata famiglia, e da parte del Dipartimento di Lettere e Filosofia, dove ha a lungo operato con instancabile tenacia e passione.
Interverranno Concetta Bianca e luca Boschetto dell’Università di Firenze.
Giuliano Tanturli, nato a Pomino il 20 agosto 1949, è morto a Borgo San Lorenzo il 5 giugno 2016 (articolo qui).
Professore ordinario di Filologia della letteratura italiana presso l’Università degli Studi di Firenze, si è dedicato allo studio della cultura fiorentina tra Trecento e Cinquecento, con particolare attenzione alla critica del testo. È stato coordinatore del dottorato in “Storia e tradizione dei testi nel Medioevo e nel Rinascimento” e soprattutto docente dedito all’insegnamento e alla formazione dei giovani. Numerosissime le sue pubblicazioni, tutte innovative e di alto valore scientifico che hanno segnato tappe importanti nella storia degli studi letterari e filologici. I due volumi raccolgono una parte significativa, ma non completa, della sua produzione scientifica.
(Fonte: Ufficio stampa comune di Borgo San Lorenzo – Ilaria Ontanetti)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 aprile 2018