SCARPERIA E SAN PIERO – L’ingresso al paese, dopo aver attraversato il ponte sulla Sieve , dotato della nuova ed elegante rotonda, conservava un angolo quanto meno trascurato nella nuova sistemazione ambientale : il vecchio tabernacolo che, prima dei ripetuti furti sacrileghi, accoglieva le statue bronzee del complesso dell’Annunciazione di Antonio Berti.
In questi giorni di settembre sono iniziati i lavori col restauro della parte muraria che nel tempo aveva subito evidenti cenni di degrado e proseguiranno anche col ripristino dell’impianto elettrico, che, funzionante, rappresentava un punto di riferimento perchi percorre va la strada durante la notte. Attualmente la zona non è priva di illuminazione, ma un punto luminoso che renda visibile nella notte il complesso scultoreo di egregia fattura sia indispensabile in una zona trafficata ma non abitualmente frequentata.
Una volta terminati i lavori, affidati alla ditta B.S.P. di Borgo San Lorenzo con l’autorizzazione dell’Amministrazione Comunale e la competente Soprintendenza, seguendo la volontà ed il sostegno espressi da buona parte della popolazione, nel tabernacolo verranno collocate le copie, predisposte dal Comitato 2012, delle statue del complesso dell’Annunciazione, che, opportunamente protette, ripristineranno la situazione voluta a suo tempo dal maestro Antonio Berti.
Gianfranco Grossi – Comitato 2012 Scarperia e San Piero
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 settembre 2019