ALTO MUGELLO – Ritorna “VERSANTI, Festival Itinerante di Lettura dell’Appennino” edizione zerouno. Le diverse realtà dell’ Alto Mugello si ritrovano insieme per promuovere anche quest’anno un festival itinerante di lettura in Appennino, realizzato per la promozione della lettura in contesti insoliti e la valorizzazione del territorio. Ancora più forte è il senso di quest’anno, dopo le vicende di Maggio che hanno visto coinvolti i comuni di confine, i cui versanti sono stati lacerati da ferite, quali le innumerevoli frane.
Proprio per sostenere i paesi in difficoltà e loro le iniziative culturali, il Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna Fiorentina ha voluto co-finanziare nuovamente il festival insieme alla Regione Toscana. Questo, promosso dalla rete delle biblioteche dello Sdimm, si svolgerà fra Luglio e Agosto 2023 nei diversi territori con incontri con autori, passeggiate, letture e reading: – Razzuolo (Foglia Tonda) 9 Luglio; – Palazzuolo sul Senio 15 e 16 Luglio; – Marradi 22 Luglio; – Firenzuola 13 e 20 Agosto.
Il macrotema che lega questi eventi, curati dalle diverse associazioni locali, quali Foglia Tonda, Palazzuolo per le Arti, Associazione Pier Giuseppe Sozzi, Centro Studi Campaniani e coordinati dalla Cooperativa di Comunità La CIA – Cultura Innovazione Ambiente, sarà la Poesia. “Per quest’anno abbiamo scelto la poesia come leit motiv del festival. Senza averlo preventivato – spiega Giada Pieri, presidente della Cooperativa di comunità “La C.I.A.” – Pietro Cardelli, una delle nuove voci della poesia italiana che aprirà la rassegna il 9 Luglio durante “Foglia Tonda” a Razzuolo, nel suo libro di poesie che presenterà “Tu devi prendere il potere” scrive «Mi sono alzato e ho visto il mondo / con gli occhi di un nemico». Ecco, una mattina ci siamo alzati e dopo aver vissuto l’impotenza come nemico, abbiamo visto i nostri paesaggi feriti e cambiati. A maggior ragione il tema di quest’anno è un inno alla speranza: il paesaggio cambia, ma la poesia dei nostri luoghi rimane”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 Luglio 2023