• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

A Marradi la drammatica testimonianza di un deportato nei lager nazisti

MARRADI – Sabato 20 lugli alle 18.30 al Centro Tennis di Marradi si terrà un incontro con Samuel G. Artale, autore del libro “Alla vita”, che racconta la storia di una tragedia, ovvero quando, internato nel lager di Auschwitz-Birkenau con l’intera famiglia affronta il dramma della deportazione ed al momento di varcare la soglia del lager babbo e nonno sono staccati da mamma, sorella e dal piccolo Samuel, che la mamma, strenuamente tiene con sé. Senza esitare, la guardia spara alla donna e i due ragazzi assistono alla tragedia.

Samuel Artale von Belskoj-Levi vuole dedicare la sua testimonianza alle nuove generazioni, affinché sappiano cogliere l’autentico significato della Vita che non deve essere camuffata da odio e disperazione, ma deve costituire la speranza per un mondo migliore. Non si tratta – qui – di leggere e annotare vicende terribili e. terribilmente vissute, ma meditare su quanto è possibile fare per operare in difesa della Pace e della Vita. Portando la sua testimonianza per sostenere le ragioni dell’amore dopo aver vissuto in tutti i suoi drammatici aspetti quello che succede quando a vincere e a dominare è la cultura dell’odio.

All’incontro, organizzato in occasione del 75° anniversario della strage di Crespino (articolo qui), affiancheranno l’Ingegner Artale l’on Giuseppe Matulli, Presidente dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza, la Signora Ilaria Alpi Presidente del Comitato per le Onoranze ai Caduti Civili di Crespino e Fantino e Luciano Neri Presidente dalla sezione ANPI di Marradi.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 luglio 2019

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Marradi, Marinella Tondini vince la 5° edizione del premio “Donna F.i.d.a.p.a.”

Next Story

Domenico Buti, Cristo in pietà con la Madonna e Angeli (sec. XVI)

Related Posts

0

A Casa d’Erci la presentazione del libro “La grande vallata”

Posted On 19 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

All’Arci di Bivigliano si presenta il libro “Il Sindaco Santo. Vita e Pensiero di Giorgio La Pira”

Posted On 02 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

Chiusura col botto per Gener-azioni. Incontro con Bruno Mastroianni

Posted On 23 Apr 2023
, By Andrea Pelosi
0

Presentato a Marradi il libro “Lelio Lagorio, un socialista tricolore”

Posted On 23 Apr 2023
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano