• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

“A muso duro”, una narrazione teatrale per raccontare la Marcia su Roma dal Mugello

BORGO SAN LORENZO – Il “Solo” di Riccardo Nencini, romanzo storico dedicato alla figura di Giacomo Matteotti diventa per una sera piece teatrale.

E sarà lo stesso Nencini a tenere questa originale performance teatrale, in programma sabato alle 18.30 a Borgo San Lorenzo, una piece incentrata soprattutto sulla marcia su Roma e sullo scontro Matteotti – Mussolini, con intermezzi musicali. A cura di Music Valley.

Tema peraltro molto attuale, visto il centenario della marcia fascista su Roma, che vide il Mugello presente in massa alla manifestazione. Si diedero appuntamento a Dicomano e di lì alla stazione di Pontassieve con il Baldi di Barberino alla testa della comitiva in camicia nera. La narrazione teatrale “A muso duro. Matteotti e Mussolini”, di e con Riccardo Nencini si tiene sabato 19 alle 18.30 in Villa Pecori Giraldi, nell’ambito di “Ingorgo Letterario”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 14 Novembre 2022

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Luigi Miele pubblica la sua prima raccolta fotografica

Next Story

Le Biblioteche del Mugello si dotano della “Carta delle collezioni”

Related Posts

0

“Madonna del Cardellino” di Agnolo Gaddi (1380-1385). La scheda del restauro

Posted On 19 Mar 2023
, By Paolo Guidotti
0

La Misericordia di Borgo San Lorenzo raccontata attraverso i suoi luoghi e le sue sedi

Posted On 16 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone
0

“Scrivo dunque esisto”. Domenica Ceffè Letterario al Centro d’Incontro

Posted On 28 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Il “Borgo Liberty Festival” alla Chiesa di San Michele Arcangelo a Figliano

Posted On 27 Feb 2023
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano