• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
“Napoli, città del trono e dell’altare”, a Borgo si presenta il nuovo libro di Pucci Cipriani
Castelli Ubaldini – Capitolo IV “Castello di Belmonte, Bordignano e Caburaccia”
A Borgo San Lorenzo il Chini Museo propone nuove opere
Alessandro Marrani presenta il suo libro su Heidegger al Monastero di Santa Caterina
Con Fabrica32 “Buongiorno Ceramica” torna dal vivo

Pietramala e i suoi “terreni ardenti”
I grandi musicisti dell’800 che si sono esibiti a Palazzuolo sul Senio
La chiesa di San Piero Santerno
Grande festa a Barberino per il Maestro Giuliano Vangi
Alla scoperta di Borgo San Lorenzo con Elisa Marianini

A Palazzo dei Vicari arrivano le “Favole stellate” di Leonardo Santoli

SCARPERIA E SAN PIERO – La Pro Loco Scarperia, in collaborazione con l’Associazione Culturale I colori delle stelle, ha il piacere di annunciare che sabato 7 maggio p.v. alle ore 11:00 verrà inaugurata al Palazzo dei Vicari di Scarperia, la mostra del pittore, scultore e scenografo Leonardo Santoli: Favole stellate. Per l’occasione saranno presenti l’artista e la Presidentessa della Pro Loco di Scarperia Francesca Poli. Introdurrà l’inaugurazione della mostra Ezio Alessio Gensini. La mostra di Leonardo Santoli Favole stellate è stata curata da Sandro Malossini e le opere esposte rappresentano il periodo delle mappe e delle costellazioni, dal 1990 ad oggi.

L’evento culturale vede il patrocinio del Comune di Scarperia e San Piero, di UniCoopFirenze Sezione Soci di Borgo San Lorenzo e BiblioCoop di Borgo San Lorenzo. Accompagna la mostra, che sarà visitabile fino al 30 maggio p.v., un tascabile con inserite trentaquattro opere e cinque poesie di Ezio Alessio Gensini, con testi e saggi critici di Francesca Poli, Sandro Malossini, Simona Pinelli, Silvia Grandi, Cecilia Liveriero Lavelli e Edoardo Di Mauro. Nel corso dell’inaugurazione la Performance di poesie di Ezio Alessio Gensini E’ ancora possibile emozionarsi, declamate dall’attrice Marcella Ermini accompagnata dal polistrumentista Alessandro Bruno.

(Fonte: Pro Loco Scarperia)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 29 aprile 2022

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Vanni Santoni presenta “La Verità su tutto” al Circolo Arci Il Tiglio di Vicchio

Next Story

LE FOTO DELLA BRITISH ARMY IN MUGELLO – Attraversamento di Ronta, 15 Settembre 1944

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano