FIRENZUOLA E PALAZZUOLO SUL SENIO – Due belle mostre, due veri “gioiellini” culturali sono adesso aperte nei due comuni dell’Alto Mugello. Entrambe dedicate alla presenza etrusca nella zona. E dalle terre di Albagino, nella frazione firenzuolina di Bruscoli, così come in quelle di Palazzuolo, sono stati ritrovati reperti di grandissimo valore. Reperti affascinanti. Una tomba di un guerriero a Palazzuolo, statuette votive in bronzo ad Albagino.
Nello scorso fine settimana le due mostre sono state inaugurate.
E resteranno aperte con i seguenti orari:
FIRENZUOLA – La mostra sarà aperta fino al 30 novembre: giovedì 3 ottobre : 16.00/18.00; 5 e 6 ottobre: 11.00/12.30; 13 e 20 ottobre: 11.00/12.30 e 15.00/17.00; dal 21 ottobre al 30 novembre solo su prenotazione.
PALAZZUOLO – Dal 28 settembre al 6 gennaio: sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00.

In entrambe le mostre è intervenuta la funzionaria della Sovrintendenza Archeologica Susanna Sarti, che ha ben spiegato l’importanza delle due mostre, sottolineando il ruolo dei gruppi archeologici di Bruscoli e dell’Alto Mugello, protagonisti dei ritrovamenti e dell’impulso dato alla valorizzazione dei reperti. Su questo fronte significativo è stato anche l’impegno dei Comuni di Firenzuola e Palazzuolo sul Senio.
Qui i VIDEO dell’intervento di Sarti a Palazzuolo (video qui) e a Firenzuola (video qui).
All’inaugurazione di Firenzuola è intervenuto il presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani, ed era presente anche lo stilista Stefano Ricci.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 ottobre 2019