Al Garibaldi di Scarperia torna il cineforum
SCARPERIA E SAN PIERO – Visto il gradimento della proposta di cineforum attivato nei mesi scorsi, Auser-Università dell’età libera del Mugello, in collaborazione con l’Ass. Arzach, che gestisce il cinema Garibaldi di Scarperia, ha organizzato un nuovo breve ciclo di tre proiezioni da farsi dopo Pasqua, il giovedì alle 21,15.
La proposta è aperta a tutti, anche non soci, il biglietto è stato contenuto a 5 euro per film, per facilitare la partecipazione, fosse anche per una sola serata. A tutti i partecipanti verrà consegnata una scheda critica del film, poi alla fine della proiezione, per chi vorrà trattenersi, ci sarà la discussione coordinata da Andrea Banchi, socio dell’Auser.
Questa è la programmazione:
Giovedì 4 aprile – ore 21,15
Prima della pioggia di Milcho Manchevski, 1994, 115 min., GB-Macedonia, drammatico
Giovedì 11 aprile – ore 21,15
Grand Budapest Hotel di Wes Anderson, 2014, 100 min., USA, commedia
Giovedì 18 aprile – ore 21,15
45 anni di Andrew Haig, 2015, 95 min., GB, drammatico
Le tre opere proposte sono di qualche anno fa, ma sono tutte di valore, spesso premiate in ambito internazionale. Hanno caratteristiche molto diverse. Vengono riproposte perché anche se già viste risultano ricche di spunti di riflessione e discussione. “Siamo convinti – spiegano gli organizzatori – che apprendere o riprendere l’abitudine ad un esame critico dei film che vediamo sia piacevole, e che farlo insieme ad altri spettatori sia un arricchimento culturale e sociale, positivo anche per il nostro modo di stare insieme come comunità locale”.
Il primo film che viene proposto il 4 aprile “Prima della pioggia”, vinse il Leone d’oro a Venezia, nel 1994, e numerosi altri premi internazionali. E’ un film di straordinaria bellezza, in tre episodi concatenati, in modo atemporale, come farà anche Quentin Tarantino. Di origine macedone, il regista narra l’inizio delle violenze che daranno luogo, poco tempo dopo, alla guerra conseguente alla disgregazione della Jugoslavia.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 Marzo 2024