• Italiano
    • English (Inglese)
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

By

//Paolo Guidotti
2

San Piero a Sieve, la pieve. Ecco il documento del 1018

SAN PIERO A SIEVE. In preparazione dell’evento millenario, quello che rievocherà la citazione della pieve, appunto in un documento del 1018, continuano le ricerche sulla storia del luogo. Grazie all’appassionato lavoro di Fabio e Fabrizio Berti e Carlo Forasassi, per la prima...
Posted On 25 Giu 2016
, By Paolo Guidotti
0

Santa Maria a Olmi, “La restituzione della Croce” di Carlo Portelli (1569)

Questa opera è stata restaurata nel 2017 prima di essere esposta alla Galleria dell’Accademia di Firenze, nella mostra “Carlo Portelli. Pittore eccentrico tra Rosso Fiorentino e Vasari”, ed è stata restaurata -come un’altra opera del Rosselli proveniente da Luco di Mugello-...
Posted On 11 Apr 2016
, By Paolo Guidotti
0

“Dio e Patria” di Antonio Margheri, un contributo nuovo e originale alla storia del Mugello

BORGO SAN LORENZO – E’ un bel libro quello pubblicato da Antonio Margheri (presentato a Ronta il 4 ottobre scorso, articolo qui). Ricco di notizie, che si sente sono frutto di ua ricerca meticolosa e appassionata. Ed è un un contributo interessante anche perché fa luce su...
Posted On 25 Dic 2015
, By Paolo Guidotti
0

Le ceramiche di padre Edoardo Rossi al Bosco ai Frati

Il convento di San Bonaventura al Bosco ai Frati 1 – Le ceramiche di padre Edoardo Rossi Fra le tante opere artistiche del convento, ce ne sono alcune meno conosciute, raramente portate alla ribalta in guide ed opuscoli ad esso dedicati. Sono i lavori di Padre Edoardo...
Posted On 27 Lug 2015
, By Paolo Guidotti
0

Fu scoperta a Bilancino la più antica farina conosciuta al mondo. Macinata 30 mila anni fa

E’ la farina più antica del mondo ed è stata scoperta in Mugello, a Bilancino. La scoperta, è stata presentata questo pomeriggio a Firenze. Ma dobbiamo dire, anche la notizia comincia ad essere antica, perché è già nota da sette anni. Chi fa ricerca su Google si imbatterà...
Posted On 23 Apr 2015
, By Paolo Guidotti

Stefano Accorsi a Borgo San Lorenzo. La fotogallery dell'evento

Con lo spettacolo “Decamerone. Vizi virtù passioni” e la presenza come attore protagonista di Stefano Accorsi si è conclusa la stagione teatrale di Borgo San Lorenzo. Una chiusura alla grande, non solo per la notorietà e l’appeal dell’attore, ma anche per...
Posted On 03 Apr 2015
, By Paolo Guidotti

Villa Poggio Bartoli (Vicchio) – VIDEO

  Video a cura di Videoproduction www.videoproduction.it
Posted On 13 Ago 2014
, By Paolo Guidotti

Matteo e la zizzania

UN RACCONTO INEDITO DI NICOLETTA MARTIRI LAPI C’era una volta un bambino che si chiamava Matteo. Il suo babbo faceva l’agricoltore e quindi la famiglia viveva in campagna, in una casina circondata da tanti campi: un quadrato di vigna, un rettangolo di granturco, un trapezio di...
Posted On 08 Ago 2014
, By Paolo Guidotti

Il nostro grande fotografo. L’ultima intervista a Mario Calzolai

Quando a Mario Calzolai parlavi di fotografia, gli si illuminavano gli occhi. Come nel maggio scorso, quando lo intervistai, per il settimanale della Nazione, Solo Mugello, ed era contento di poter parlare della sua passione. Mentre parlava non finiva di sfogliare quel suo lib...
Posted On 04 Ago 2013
, By Paolo Guidotti

Forse domani… Un racconto di Nicoletta Lapi

La signora Carlotta stava seduta nella sua vecchia poltrona, con gli occhi chiusi. Anche la signora Carlotta era vecchia e quel giorno si sentiva particolarmente stanca. Da molto tempo, quando parlava con qualcuno, non diceva più due parole: “ieri” e...
Posted On 03 Dic 1999
, By Paolo Guidotti
« First‹ Previous121122123124
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano