• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
A Polcanto si presenta il libro sulla storia della frazione borghigiana
Vangi espone al MART di Rovereto. All’inaugurazione presente anche un gruppo di mugellani
Una cartolina di centoventi anni fa a un docente universitario, in vacanza a Castro
“I segreti del Mugello mediceo”, il nuovo libro di Fabrizio Scheggi
Cocchieri nominato direttore della Casa di Giotto e del “Beato Angelico”
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Lapide
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Vetrate e affresco, di Rodolfo Fanfani, sec. XX
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Busto della Vergine Maria, sec. XV (?)
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Crocifisso ligneo, sec. XVII

Bruno Confortini torna con un nuovo giallo, e lo presenta a Borgo San Lorenzo

BORGO SAN LORENZO – L’Associazione E20 – Eccezionali Eventi e la Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo, col patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo, alle 18.00 di venerdì 29 aprile, nella Saletta Pio La Torre, presentano il nuovo libro di Bruno Confortini, dal titolo “Ritorno a Vicchio. Un’indagine del Maresciallo Domenico Vitale”, edito da Edizioni Montaonda. Il nome di Bruno Confortini è noto da anni ai mugellani – e non solo – per i suoi molti e molteplici contributi alla crescita culturale della regione. Ha scritto numerosi saggi, biografie, biografie sportive, trattati storici e opere di narrativa.

Il successo del suo primo giallo Assassinio a Ponte a Vicchio (Porto Seguro 2020) lo ha convinto a riprendere in mano il personaggio del Maresciallo Domenico Vitale e a narrare un’altra sua indagine, anch’essa ambientata a Vicchio. La presentazione sarà introdotta da Paolo Marini, scrittore e divulgatore. Sarà con noi l’Autore. L’appuntamento è per venerdì 29 aprile alle 18.00  nella Saletta Pio La Torre, in via Giotto 17 (davanti la Misericordia) a Borgo San Lorenzo. È necessario il Green Pass e l’uso della mascherina. L’evento è patrocinato dal Comune di Borgo San Lorenzo.

Fonte: Ufficio stampa E20 – Eccezionali Eventi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 Aprile 2022

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Al Circolo Arci di Barberino la presentazione del libro “Dentro la zona rossa”

Next Story

A Villa Pecori Giraldi “Chiacchierate nel parco” su Vieri Chini

Related Posts

0

A Casaglia e Razzuolo ecco “Foglia tonda” il festival di arte, passi e parole tra le comunità degli Appennini

Posted On 27 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Sauro Ciantini presenta il suo libro “Anna cammina scalza” a Borgo San Lorenzo

Posted On 18 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Affresco, nella cappella dell’ex-orfanotrofio “Umberto I”

Posted On 17 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Per il ciclo “Chiacchierate nel parco”, Daniela Cappelli intervista Niccolò Niccolai

Posted On 13 Giu 2022
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano