MARRADI – Il Centro Studi Campaniani, che dal 2015 organizza iniziative ed incontri a salvaguardia e valorizzazione del vernacolo, in particolare quello marradese, ha deciso di dedicare la giornata di lunedì 1 aprile al “dialetto”. Un progetto, che vedrà la partecipazione di circa 80 ragazzi dell’Istituto Comprensivo Dino Campana di Marradi e Palazzuolo sul Senio, volto a fare conoscere alle nuove generazioni le testimonianze orali di un patrimonio linguistico che va scomparendo e di raccogliere e conservare aspetti della cultura, della storia e delle tradizioni di questa zona di confine tra la Romagna e la Toscana.
Per gli alunni sarà un’esperienza nuova: potranno usare parole, accenti, suoni che finora hanno ascoltato solo dalla voce di qualche anziano.
Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 marzo 2019