• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Continuano gli appuntamenti con “Riflessi d’arte”

MUGELLO – Altri eventi vi aspettano nel fine settimana per il ciclo “Riflessi d’Arte”, gli appuntamenti creati per valorizzare i Musei del Sistema Museale Mugello Montagna Fiorentina partendo dal capolavoro di Nicolas Froment ospite al Convento di Bosco ai Frati.

Il progetto è nato da un’intuizione della Professoressa Giuseppina Carla Romby raccolta con entusiasmo dai musei del Sistema Museale. Questa settimana, partendo dai dettagli del capolavoro di Froment, vi aspettiamo a Dicomano e Vicchio. Le visite esperienziali ai musei dello SMI che permetteranno al visitatore opportunamente guidato da un operatore formato di “leggere” le opere del museo con un “nuovo sguardo” sono in programma:

  • Sabato 15 ottobre alle 17.00 presso il Museo Archeologico Comprensoriale del Mugello e della Valdisieve di Dicomano
  • Domenica 16 ottobre alle 11.00 presso il Museo di Arte Sacra e Religiosità Popolare Beato Angelico di Vicchio.

Per informazioni e prenotazioni contattare i singoli musei. Il capolavoro di Nicolas Froment è ospite al Convento di Bosco ai Frati, fino al 6 novembre, nella mostra promossa e organizzata dall’Unione Montana dei Comuni del Mugello ed inserita nel progetto Terre degli Uffizi, programma espositivo ideato e realizzato da Le Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze.

(Fonte: Ufficio stampa Unione dei Comuni)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 14 Ottobre 2022

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Al Chini Contemporary di Borgo San Lorenzo arriva la mostra personale di Alberto Garutti

Next Story

Un arcobaleno di letture e laboratori per bambini a Barberino 

Related Posts

2

Cento anni fa il progetto della ferrovia Bologna – Firenzuola – Borgo San Lorenzo

Posted On 26 Dic 2022
, By Irene De Vito
0

Rassegna Storica Toscana recensisce il libro sulla storia politica del Mugello negli ultimi decenni “Fine dell’egemonia di sinistra”

Posted On 04 Dic 2022
, By Andrea Pelosi
0

Le Biblioteche del Mugello si dotano della “Carta delle collezioni”

Posted On 16 Nov 2022
, By Irene De Vito

Mugello, si chiude la rassegna “Riflessi d’arte”

Posted On 04 Nov 2022
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano