• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Dante, del Castagno e Raffaello. Tre incontri a Borgo per celebrare tre anniversari

BORGO SAN LORENZO – L’Associazione E20 – Eccezionali Eventi, col patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo e in collaborazione con la Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo e la Parrocchia di Borgo San Lorenzo, presenta tre incontri di divulgazione culturale per celebrare tre anniversari.

Nel 1321 morì Dante Alighieri, nel 1421 nacque Andrea del Castagno. Nel 1520 morì Raffaello. A questi tre giganti saranno dedicati altrettanti pomeriggi nei locali del Centro Giovanile di Borgo San Lorenzo, in Corso Matteotti 216, sempre alle 16.30.

Domenica 21 novembre “Un astronomo di nome Dante”. Rosalba D’Orio racconterà un aspetto decisamente poco conosciuto riguardo il Sommo Poeta: la sua passione per l’astronomia, di cui fece spesso sfoggio non solo nella Commedia, ma anche in diversi altri suoi scritti.

Domenica 28 novembre “Il gigante della montagna”. Niccolò Niccolai illustrerà alcune opere di Andrea del Castagno, artista forse in parte sottovalutato, che invece merita assolutamente un posto nell’Olimpo dei grandi pittori del Rinascimento fiorentino.

Domenica 5 dicembre “Un anniversario dimenticato”. Daniela Cappelli ci aiuterà a recuperare un anniversario dello scorso anno, che in pratica non è stato celebrato non per cattiva volontà o trascuratezza, ma per le tragiche vicende legate alla pandemia: i 500 anni dalla scomparsa di Raffaello. Daniela ne delineerà la grandezza parlandoci di quel capolavoro universale che è la Stanza della Segnatura.

Gli incontri dureranno un’ora ciascuno. È obbligatorio il green pass. Per prenotare va inviato un sms al numero 347 5427970.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 Novembre 2021

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

La storia di Teodora Lusardi

Next Story

A Scarperia l’arte dice “No” alla violenza sulle donne con il vernissage del gruppo “Seven Art”

Related Posts

0

A Casaglia e Razzuolo ecco “Foglia tonda” il festival di arte, passi e parole tra le comunità degli Appennini

Posted On 27 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Sauro Ciantini presenta il suo libro “Anna cammina scalza” a Borgo San Lorenzo

Posted On 18 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Affresco, nella cappella dell’ex-orfanotrofio “Umberto I”

Posted On 17 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Per il ciclo “Chiacchierate nel parco”, Daniela Cappelli intervista Niccolò Niccolai

Posted On 13 Giu 2022
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano