FIRENZUOLA – Domenica 8 marzo, alle 18.00 nella Pieve di Cornacchiaia, si terrà la rappresentazione del secondo canto dell’Inferno dantesco: “Virgilio e la richiesta di Beatrice”.
Questo appuntamento si colloca all’interno del progetto “Dell’Arte Contagiosa”, un viaggio artistico e teatrale con i Canti dell’Inferno dantesco nel Medioevo e nelle Chiese romaniche della Toscana.
Lungo questo percorso verranno messi in scena tutti i 34 Canti dell’Inferno, la storia di Dante, l’origine e lo sviluppo della Commedia, il percorso umano e artistico del grande poeta, il Medioevo, l’arte romanica della Toscana; tutto questo, raccontato, vissuto, amato, recitato, teatralizzato, in altrettanti appuntamenti, ogni sabato e domenica, ininterrottamente, dal 7 marzo fino a luglio in un percorso consequenziale a quello dei 34 Canti dell’Inferno dantesco. Marina Mariotti, ideatrice e organizzatrice di questo progetto, ci spiega il motivo di questa intitolazione:”Abbiamo chiamato questo percorso Dell’Arte Contagiosa, perché vorremmo davvero che l’Arte e la Cultura fossero contagiose. E chi meglio di Dante può rappresentare la cultura? Ogni appuntamento è una performance, un racconto, un’interpretazione artistica, un monologo spiegato e teatralizzato, insomma tutto quello che ci permette di ‘degustare’ la storia di Dante con un Canto diverso e un luogo diverso ad ogni tappa. Un percorso culturale, artistico e architettonico realizzato in una delle terre più ricche di pievi e chiese romaniche, scelte come sede degli spettacoli proprio perché coeve al poeta, e collegate alla tematica oggetto degli spettacoli stessi, che tratta appunto un argomento spirituale e trascendente, ma anche in antichi palazzi o castelli per rivivere l’atmosfera medievale vissuta dal grande poeta. Seguendo tutto il percorso, il pubblico potrà conoscere meglio Dante, ma anche avere una panoramica sull’architettura romanica della Toscana”.
Per inscenare il secondo appuntamento di questo interessante progetto è stata scelta la Pieve di San Giovanni Decollato a Cornacchiaia: vi aspettiamo domenica 8 marzo alle 18.00. Con l’occasione festeggeremo insieme la Festa della Donna dando un piccolo omaggio a tutte le signore e signorine presenti.
L’ingresso è libero.
Per informazioni: Ufficio Segreteria del Comune di Firenzuola 055.8199424 o via mail [email protected] oppure Associazione Arte in scena 347.2517702 – [email protected], www.associazionearteinscena.it.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 Marzo 2020