DICOMANO – Un Natale pensato per i bambini quello che si respirerà a Dicomano da domenica 8 dicembre, quando il comune mugellano si trasformerà in un vero e proprio “paese dei balocchi”, con i bambini che potranno dar libero sfogo alla fantasia e alla creatività grazie a due appuntamenti da non perdere: domenica 8 dicembre, dalle 10.00 alle 19.00, piazza Buonamici si trasformerà nel Villaggio Lego. Grazie alla collaborazione con il Club del Mattoncino si potranno ammirare sculture dei famosi mattoncini e giocare nei laboratori guidati con le linee Lego dedicate ai pompieri e Lego Nijago. Nella stessa giornata, in via Alighieri, a partire dalle 16.00 Motus Scuola di Danza di Dicomano presenta “Aspettando il Natale” musica, balli ed emozioni in… danza. E sarà ancora gioco domenica 22 dicembre quando a Dicomano arriverà il Ludobus Scombussolo, con tantissimi giochi di abilità per tutti, da piazza Buonamici fino a via Dante Alighieri. Spazio alla creatività anche in piazza della Repubblica con due appuntamenti con i mercatini di Natale previsti per l’8 ed il 22 dicembre. Nella stessa piazza spunti golosi per un dolcissimo Natale e le caldarroste del Carnevale di Dicomano. Due i concorsi aperti a grandi e piccini. Il 7 dicembre vigilia dell’Immacolata, sfida alla realizzazione dell’Albero più bello. Tra piazza Buonamici e via della Vittoria il Comune metterà a disposizione una serie di alberi di Natale per chi si vorrà cimentare nell’addobbo più bello.Gli alberi saranno poi esposti il giorno seguente e giudicati da un’apposita giuria. Stesso filone ma sfida diversa per il 21 dicembre giorno in cui si volgerà una simpatica gara per la realizzazione del centro tavola natalizio più bello. L’iscrizione alle gare è gratuita e si riceve direttamente in Comune o scrivendo una mail a [email protected]. Un ricco programma dunque messo a punto dall’Assessorato alla sviluppo economico in collaborazione con le associazioni ed il Comitato Commerciando di Dicomano. “Viva il Natale e viva le sue luci, i suoi profumi, il suo spirito – commenta l’Assessore Donatella Turchi – Natale è soprattutto la festa dei bambini , la gioia di stare in famiglia, di fare le cose insieme. Addobbare l’albero, decorare la casa, scambiarsi i regali. A questi pensieri ci siamo ispirati per le feste natalizie di quest’anno, cercando di ricreare un atmosfera familiare per le vie del paese. Realizzeremo l’albero di Natale e il centrotavola per il giorno più importante dell’anno e premieremo il più bello. Saremo in compagnia della Lego club dei mattoncini e di Ludubus per risvegliare in grandi e piccini quel sentimento misto di gioia e nostalgia che ci fa sentire più buoni e accoglienti”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 dicembre 2019