• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Ecco i nomi dei vincitori del Premio Letterario Dino Campana “La Poesia ci salverà”

MARRADI – La Premiazione della 9^ Edizione del Premio Letterario Dino Campana “La Poesia ci salverà” arrivato a Marradi, proprio il giorno dell’anniversario della Liberazione del Comune che diede i natali al grande poeta orfico, ha rinverdito la grande tradizione culturale del paese tosco-romagnolo che ha ospitato nei locali del Centro Studi Campaniani Enrico Consolini l’evento.

Tutto esaurito per festeggiare i tre vincitori, tra i cinquantasei partecipanti, del Premio: Luciano Giovannini, premiato da Patrizia Ravaglia e Pape Gurioli; Monia Casadei, premiata da Sandro Cosmai e Federica Balucani; Grazia Ciampaglione premiata da Gianna Botti e Massimo Scalini. Luciano Giovannini per la sua poesia Espresso 1486 Italicus ha ottenuto anche il Premio speciale Emilio Betti per la musicalità dell’opera che gli è stato consegnato da Anna Gentilini Betti e dalla figlia Barbara.

L’evento è stato anche l’occasione per accogliere e salutare le due nuove autorevoli giurate: Patrizia Ravagli dell’Accademia degli Incamminati Presidente della Istituzione Biblioteca Classense di Ravenna e la poetessa Emanuela Dalla Libera che si aggiungono agli altri dodici giurati e, naturalmente, per ascoltare, dalla impareggiabile voce di Riccardo Monopoli, la lettura delle opere vincitrici e le comunicazioni e valutazioni di apprezzamento di alcuni giurati.

Concludendo l’evento il Presidente Rodolfo Ridolfi ha dato appuntamento ai convenuti alla X^ Edizione del Premio nel settembre 2023 a Brisighella dove sarà ospitata nuovamente dopo le 2 edizioni di Firenze, Modigliana, Borgo San Lorenzo, Faenza, Modigliana e Marradi.

(Fonte: Centro Studi Campaniani)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 settembre 2022

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Per i “Venerdì d’Eresia” arriva la presentazione del film di Riccardo Azzurri “Canto popolare”

Next Story

“Riflessi d’arte”, tanti eventi nei musei del Mugello

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano