• Italiano
  • Home
  • In evidenza
  • Le Arti
  • Musica in Mugello
  • Eventi e spettacoli
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Due bambini sotto le macerie di Firenzuola bombardata: “Quello che conta”, l’intenso cortometraggio di Sofia Vettori
La favola della Cavalcata dei Magi
Badia di San Bartolomeo del Buonsollazzo
Musica e danza al centro della Cavalcata dei Magi di Borgo San Lorenzo
Pieve di Cornacchiaia, stanno per iniziare i lavori di restauro
“Storie in cammino”, riparte il gruppo di lettura sull’Appennino firenzuolino, con una novità
Sono stati realizzati a Firenzuola, dalla ditta Claudi, i nuovi rosoni per la chiesa di Santa Maria Novella
Il piacere di fotografare il Mugello più bello. Incontro con Stefano Aramini, fotografo e ciclista
La chiesa di San Lorenzo a Montepoli
Elisa Marianini ci regala una lezione di storia dell’arte per l’Epifania

Elisa Marianini ci regala una lezione di storia dell’arte per l’Epifania

 

SCARPERIA E SAN PIERO – Un bel dono culturale offre Elisa Marianini. Già lo aveva fatto con successo per Natale (articolo qui), e ora anche per l’Epifania propone una lezione gratuita, un viaggio nell’arte. Il tema, il 6 gennaio alle 17.00 sarà “L’adorazione dei Magi nella storia dell’arte” e la conferenza potrà essere seguita su Zoom. La lezione, della durata di un’ora, è limitata a cento posti, con la possibilità di partecipare da chiedere direttamente ad Elisa Marianini, che in caso di posti liberi pubblicherà il link su Facebook mezz’ora prima dell’inizio della lezione.

I.DV.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 Gennaio 2021

About the Author
Previous Story

Una lezione di storia dell’arte sulla Natività: il dono di Elisa Marianini

Next Story

“Storie in cammino”, riparte il gruppo di lettura sull’Appennino firenzuolino, con una novità

Related Posts

0

Il Palazzo dei Vicari partecipa ai “Piccoli Musei narranti”, con sei appuntamenti online

Posted On 02 Dic 2020
, By Irene De Vito
0

A San Piero a Sieve un progetto per valorizzare il paese attraverso le sculture

Posted On 27 Nov 2020
, By Irene De Vito
0

La battaglia dei Crocioni e la pietà della natura

Posted On 12 Ott 2020
, By Irene De Vito
0

VIDEO – La mostra “Brunelleschi: 600 anni della cupola e l’orologio del Palazzo dei Vicari” a Scarperia. Intervista a Francesco Noferini

Posted On 11 Ott 2020
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano