SCARPERIA E SAN PIERO – Il museo dei ferri taglienti, ospitato entro il palazzo dei Vicari a Scarperia, si rinnova. Dopo l’ottenimento di uno specifico finanziamento da parte della Regione Toscana, il progetto è stato presentato stamani 8 aprile alle ore 11.00, preceduto dall’introduzione della responsabile del museo stesso professoressa Carla Romby, e dalle parole della dottoressa Lucia Lopresti, referente della ProLoco di Scarperia. Successivamente è intervenuto Michele Squillantini della ditta Reon Studio (Firenze) che ha lavorato sulla parte informatica e multimediale, con una applicazione per la condivisione delle informazioni tramite telefono cellulare. Infine è toccato alla dottoressa Cristina Ducci, che, insieme alla dottoressa Lucia Lopresti, ne ha curato l’allestimento con la ricerca per i testi dell’audioguida e per le schede delle vetrine espositive, illustrare i contenuti a corredo della guida stessa.
Alla presenza del sindaco Federico Ignesti e dell’assessore alla Cultura Marco Casati, sono state spiegate le peculiarità del nuovo progetto. Peraltro proprio racchiuse nel titolo dell’appuntamento di questa mattina: “Attiva il museo con un clic. Immagini, azioni e suoni nel Museo dei Ferri Taglienti di Scarperia”. La Sala dei Tendaggi di Palazzo dei Vicari era affollata per questa presentazione che colloca gli spazi espositivi dedicati ai ferri taglienti all’avanguardia nell’offerta museale del Mugello.
Gianni Frilli
(Immagini di Francesco Noferini)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 08 aprile 2017