• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
A Polcanto si presenta il libro sulla storia della frazione borghigiana
Vangi espone al MART di Rovereto. All’inaugurazione presente anche un gruppo di mugellani
Una cartolina di centoventi anni fa a un docente universitario, in vacanza a Castro
“I segreti del Mugello mediceo”, il nuovo libro di Fabrizio Scheggi
Cocchieri nominato direttore della Casa di Giotto e del “Beato Angelico”
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Lapide
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Vetrate e affresco, di Rodolfo Fanfani, sec. XX
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Busto della Vergine Maria, sec. XV (?)
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Crocifisso ligneo, sec. XVII

Finale di stagione col botto al Piccolo Teatro di Rufina

Un-marito-in-treRUFINA – Sabato 17 marzo alle 21.15 e domenica 18 alle 16.30 il gruppo del Teatro di Rufina conclude la prima parte della stagione teatrale 2018 con le repliche della brillantissima commedia di Gianfranco D’Onofrio “Un marito in tre”. Questa pièce è stata presentata per quattro volte nel mese di novembre ed ha registrato tutte le volte il tutto esaurito. Per dare la possibilità a tutti di godere di questo spettacolo viene ora riproposto.

La storia racconta di una coppia in crisi e di una pensata della moglie esasperata dal comportamento del marito: cosa c’è di meglio per ravvivare uno stantio rapporto matrimoniale che provare il brivido di rivolgersi ad una coppia di scambisti? È l’idea che viene a Felicita, spenta e inacidita donna di casa, delusa dalla partenza della sorella Gioia andata a Roma ufficialmente per fare la ballerina, soffocata ogni giorno dalla presenza dell’esuberante zia Amanda, ma soprattutto moglie di Tristano, netturbino dedito maggiormente al vino e alle notti in bianco per Firenze. L’arrivo dell’originale coppia di scambisti ed il fugace ritorno della sorella con com­pagnia al seguito, riserveranno ai coniugi non poche sorprese, tanto che quasi tutto non andrà secondo quanto auspicato. In un crescendo di situazioni comiche degne della migliore tradi­zione vernacolare riusciranno gli stanchi coniugi a ritrovare l’armonia di un tempo? Si può prenotare telefonicamente lasciando i propri dati e il numero di telefono allo 055.8396177.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 marzo 2018

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

“Lo Scrittoio in passerella…” al Cistio

Next Story

Maria Cristina Toccafondi presenta a Barberino “La bambina morbida”

Related Posts

0

Bruno Confortini presenta il suo ultimo romanzo al circolo Arci di Scopeti

Posted On 20 Lug 2021
, By Irene De Vito
1

“La rinascita inizia dalla bellezza 2.0”, torna a Barberino il festival della cultura

Posted On 07 Giu 2021
, By Irene De Vito
0

VIDEO – Il Museo della vite e del vino di Rufina

Posted On 29 Mag 2021
, By Irene De Vito
0

Un artista in quarantena nel tempo del coronavirus

Posted On 17 Apr 2020
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano