• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Gener-azioni fa tappa a Barberino con l’autore marradese Walter Scarpi

BARBERINO DI MUGELLO – Il cammino sui valori “Gener-azioni” fa tappa a Barberino e questa volta il tema su cui ci si concentra è l’amicizia, partendo dal libro “La danza delle dita” (edizioni Augh!) di Walter Scarpi, autore marradese, redattore della rivista “Publigiovane” , da sempre attivo sul nostro territorio.

Pur essendo sempre indicato quale valore per eccellenza, l’amicizia è un argomento complesso, su cui l’essere umano non smette mai di interrogarsi: la si può intendere come solidarietà, come vicinanza, come equivalente naturale dell’amore, come forma di tolleranza reciproca. Eppure non esiste un termine che possa dirsi sinonimo di “amicizia” e continuamente capiamo quanto sia difficile avere degli amici ed essere amici, proprio per il carattere specifico dell’individuo, per cui l’altro resta sempre l’altro da sé, per quanto si possano adottare tutte le forme di empatia e condivisione che animano il dibattito scientifico e antropologico.

Di tutte queste sfaccettature parleremo sabato 4 marzo alle 17.00 nella Biblioteca Comunale di Barberino di Mugello con Walter Scarpi. Le copie di “La danza delle dita” sono già disponibili presso la libreria “Parigi&Oltre” di Borgo San Lorenzo e sarà allestito il punto vendita la sera stessa dell’evento.

Chiunque desideri informazioni in merito alla serata o alla rassegna in genere può scrivere a [email protected]

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 Febbraio 2023

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Nell’ambito della festa della donna Federica Petti presenta il suo romanzo

Next Story

“Scrivo dunque esisto”. Domenica Ceffè Letterario al Centro d’Incontro

Related Posts

0

Edi Natali presenta a Barberino di Mugello il suo libro su Alda Merini

Posted On 27 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Gli studenti terminano gli eventi dedicati al 350° anniversario dalla morte di Corsini.

Posted On 27 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Ancora Corsini a Barberino di Mugello: continuano gli eventi per il 350° dalla morte

Posted On 24 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

La prima giornata dedicata a Bartolommeo Corsini, tra storia e gastronomia

Posted On 23 Mar 2023
, By Paolo Guidotti

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano