• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Grande successo per “Sette piani” della compagnia Apicultori. Martedì il bis

 

MUGELLO – È andato in scena, con grande successo, mercoledì 16 maggio al Teatro Giotto di Vicchio e sarà replicato martedì 22 maggio, al Teatro Corsini di Barberino, lo spettacolo del gruppo teatrale scolastico degli Apicultori.

La rappresentazione, dal titolo “Sette piani” è ispirata al racconto omonimo di Dino Buzzati. La regia è come sempre di Anna Scalabrini con il supporto di un ex studente dell’istituto Matteo Timori con la collaborazione dei docenti Elena Bargioni e Matteo Timori.

Il gruppo teatrale dell’istituto è attivo ormai da tanti anni, si riunisce con cadenza settimanale e ha portato in passato spettacoli, oltre che nei teatri del territorio, anche in giro per l’Europa.

Il gruppo è fonte di grande entusiasmo e soddisfazione per gli studenti che vi partecipano.

I risultati trovano sempre il massimo apprezzamento del pubblico interno all’istituto e esterno.

La scuola crede molto nel potere formativo del teatro come strumento che aiuta, tra l’altro, ad accrescere l’ autostima dei ragazzi, a comprendere meglio loro stessi e gli altri, ad imparare a rapportarsi in un gruppo, liberare e gestire l’emotività.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 maggio 2018

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Rotary Club Mugello, l’impegno per l’arte e la storia. Restaurato dipinto di Bosco ai Frati

Next Story

Campana e Rimbaud, due poeti legati dal viaggio e che aprono alla modernità

Related Posts

0

Gli studenti terminano gli eventi dedicati al 350° anniversario dalla morte di Corsini.

Posted On 27 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Ancora Corsini a Barberino di Mugello: continuano gli eventi per il 350° dalla morte

Posted On 24 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

La prima giornata dedicata a Bartolommeo Corsini, tra storia e gastronomia

Posted On 23 Mar 2023
, By Paolo Guidotti
0

Al via la XIII edizione del Premio biennale di Poesia “Margherita Guidacci”

Posted On 21 Mar 2023
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano