I restauri alla pieve di Cornacchiaia
FIRENZUOLA – Non è stata una vera e propria inaugurazione, perché i lavori sono in corso e in parte ancora da avviare.
Ma la comunità di Cornacchiaia ci teneva comunque a ringraziare chi ha reso possibili gli interventi sull’antica pieve del paese, e a illustrare cosa si intende fare. E così è stato: Marino Ballerini e Paolo Antimi, per la parrocchia e il circolo MCL di Cornacchiaia hanno spiegato il senso dell’iniziativa, il sindaco Giampaolo Buti – che era presente insieme all’assessore alla cultura Monica Poli – ha espresso la soddisfazione e il sostegno dell’amministrazione comunale, Dario Duina, vicepresidente del Rotary Club Mugello (presente anche l’ex-presidente Alfredo Agostini) ha motivato il contributo economico elargito dal club per l’intervento di restauro, Sergio Moncelli ha ripercorso l’importante storia della pieve romanica e le sue vicissitudini e infine il restauratore Simone Vettori, che insieme a Simone Bonciani ha lavorato al restauro del portale in pietra, ha spiegato l’urgenza e la delicatezza dell’intervento, non a caso sollecitato dalla Sovrintendenza.
Perché sono due i lavori di restauro previsti: il primo, l’imbiancatura interna del luogo di culto, decisa grazie al contributo di un benefattore che ha voluto rimanere anonimo; poi, il portale, che stava correndo gravi rischi di danni irreparabili, ma che si è riusciti a salvare davvero in extremis.
Con il sostegno del Rotary e di altre persone che hanno inviato offerte, dopo l’appello fatto dalla parrocchia. Due interventi di rilievo, per la tutela di quella che è la più importante chiesa del territorio firenzuolino.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 Agosto 2021