• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

“Igiene del mondo” o “Inutile strage”? La presentazione del libro in Sant’Omobono

BORGO SAN LORENZO – Si è tenuta in Sant’Omobono la presentazione del libro “‘Igiene del mondo’ o ‘Inutile strage'” di Marco Pinelli e Bruno Becchi, edito da Noferini (articolo qui), con contributi di Aldo Giovannini, Emanuela Periccioli, Marta Morolli, Marilisa Cantini. Una presentazione, condotta da Paolo Guidotti e che ha visto il saluto dell’assessore alla cultura Cristina Becchi, durante la quale si è ripercorsa la genesi e le motivazioni di questa pubblicazione, ideata dopo una mostra sulla prima guerra mondiale tenutasi in Municipio.

Ogni autore ha illustrato le caratteristiche del proprio contributo, non senza un riferimento all’attualità e alla necessità di tener esempre una coscienza vigile nei confronti del rischio di guerre. Sempre presente, come dimostra anche la terribile esperienza della prima guerra mondiale.

In conclusione il Coro degli Alpini del Mugello ha impreziosito la serata con una serie di canti.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 gennaio 2019

Print Friendly, PDF & Email
Previous Story

Imparare a scrivere. A Borgo San Lorenzo un corso tenuto da scrittori per scrittori

Next Story

La pieve e l’abbazia millenarie: incontro a San Piero sulla bellezza, con l’abate di San Miniato al Monte padre Bernardo

Related Posts

0

“Io lo so, piccola creatura”, una poesia di Bruno Becchi

Posted On 11 Dic 2022
, By Irene De Vito
0

Un quaderno storico su Riccardo Lombardi. Lo ha curato il professor Bruno Becchi

Posted On 27 Feb 2022
, By Andrea Pelosi
0

Riempimi del tuo sorriso

Posted On 23 Gen 2022
, By Andrea Pelosi
0

Secondo appuntamento del “Borgo Liberty Festival”

Posted On 06 Dic 2021
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano