BORGO SAN LORENZO – Si chiama “Il Mugello in camicia nera – Dalla Marcia su Roma alla Guerra” la serie di incontri organizzato da Auser in collaborazione con la sezione di Borgo San Lorenzo dell’ANPI e con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo.
Cinque incontri presso il Centro d’Incontro in piazza Dante realizzati in preparazione all’ottantesimo anniversario della Liberazione del prossimo 25 aprile. Il programma prevede:
- sabato 1 marzo alle ore 16 “Fascisti al comando negli anni venti e profili di podestà” con relatori Adriano Gasparrini e Antonio Margheri
- Sabato 15 marzo ore 16 “Politica e società in Mugello negli anni trenta”, con relatore Fabio Bertini
- Sabato 29 marzo ore 16 “La battaglia del grano e il mondo rurale durante il Fascismo” con relatore Francesco Apergi
- Sabato 12 aprile ore 16 “Antifascisti mugellani nella guerra di Spagna” con relatore Bruno Confortini
- Venerdi 9 maggio ore 21 “La Fascistissima, la Toscana e il Fascismo” con relatore Andrea Giaconi
Ulteriori informazioni o iscrizioni, al costo di 10 euro, presso la Biblioteca comunale di Borgo San Lorenzo.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 febbraio 2025