VAGLIA – Venerdì 15 settembre, alle ore 17.00, si terrà la cerimonia di intitolazione della Biblioteca comunale di Vaglia a Cesira Pozzolini. Nata a Firenze nel 1839, con la madre Gesualda e la sorella Antonietta fondò a Bivigliano la prima scuola pubblica gratuita per figli di contadini o dei meno abbienti. Legata da amicizia e in corrispondenza con molti intellettuali dell’epoca (tra i quali Giosuè Carducci, Luigi Capuana, Giannina Milli e Alinda Bonacci Brunamonti), scrisse numerosi racconti e ricordi, editi in particolare sul periodico La rassegna nazionale.
Questo il programma della giornata:
Alle ore 17:00 è programmato l’incontro per presentare la figura di Cesira, con interventi di vari relatori che presenteranno il ruolo di questa donna nel territorio vagliese e nel contesto del Risorgimento italiano. Colta, intellettuale, educatrice delle scuole di Bivigliano, Cesira verrà presentata anche in connessione alla madre Gesualda e al marito pedagogista Pietro Siciliani.
Alle ore 18:30 circa verrà scoperta la targa.
Alle ore 19:00 circa la cerimonia si sposterà alla Villa di Bivigliano per scoprirla con una visita accompagnati dagli attuali proprietari Giorgio e Benedetta Pozzolini.
A chiudere l’evento sarà offerto un rinfresco dall’Amministrazione comunale.
A chiudere l’evento sarà offerto un rinfresco dall’Amministrazione comunale.
Per questioni organizzative si prega di prenotare la propria partecipazione scrivendo a [email protected]
INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento dei posti.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 Settembre 2023