• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

“La Poesia ci salverà”, al via la 5^ edizione del premio on line Dino Campana.

MARRADI – È stato indetto, per il quinto anno,  il  premio letterario Dino Campana “La poesia ci salverà” riservato a opere edite e inedite.

Il premio, che si svolgerà prevalentemente attraverso le modalità della rete, si pone anche l’obbiettivo di contribuire alla alla promozione dei talenti letterari e poetici emersi nelle precedenti edizioni e dei nuovi che parteciperanno, con la diffusione in rete sul quotidiano Marradi Free News, sulle riviste e sui siti degli Enti organizzatori delle opere vincitrici.

Al concorso possono partecipare con una sola opera tutti gli autori con testi editi o inediti in lingua italiana. Le opere dovranno pervenire online sul sito www. marradifreenews.com utilizzando l’apposito formulario entro e non oltre il 20 agosto 2018 (qui per scaricare il bando)

Ogni autore può partecipare con una sola opera che non potrà superare i quaranta versi. La premiazione si svolgerà sabato 29 settembre a Marradi presso il Centro Studi Campaniani per rendere omaggio al grande campaniano Enrico Consolini al quale il Centro è intitolato in occasione del trentesimo anniversario della morte. Della Giuria del Premio, presieduta da Rodolfo Ridolfi, direttore responsabile Marradi Free News, che formulerà la graduatoria dei finalisti e dei tre vincitori fanno parte: Mirna Gentilini, presidente Centro Studi Campaniani, Giancallisto Mazzolini, dell’accademia degli Incamminati, Lamberto Lilli, presidente dell’accademia Il Fauno, Pape Gurioli, compositore e musicista, Barbara Betti, direttore di Opera-In-Stabile, Monica Guerra, poetessa, Federica Balucani, soprano, Gianna Botti, scrittrice,  Maurizio Ferrini, attore, Riccardo Monopoli , attore e regista,  Massimo Scalini, psichiatra e Massimo Barzagli, pittore.

Mirna Gentilini
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 aprile 2018

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Termina la 5^ edizione del premio “Nuovi occhi sul Mugello”. Ecco i vincitori

Next Story

“Jè di sonett”, i sonetti marradesi di Francesc’ Alessandro Cattani

Related Posts

0

Torna, per il quinto anno, la “Giornata del dialetto marradese”

Posted On 29 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Per l’anniversario della scomparsa di Dino Campana un evento dedicato agli studenti

Posted On 23 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

“La Poesia ci salverà, al via la decima edizione del Premio Nazionale Dino Campana”

Posted On 22 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

La verità sul ritrovamento del manoscritto de “Il più lungo giorno”

Posted On 08 Nov 2022
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano