La Regione Toscana finanzia la mostra “R/Esistenze (in/volti diffusi)” di E50035 a Palazzuolo sul Senio
PALAZZUOLO SUL SENIO – A completamento del lavoro di ricerca “R/Esistenze” finanziato da Ministero della Cultura, un altro altro importante risultato raggiunto dalla Cooperativa di Comunità “la C.I.A. – Cultura Innovazione Ambiente” di Palazzuolo sul Senio: la Regione Toscana “DG Cultura e Ricerca Settore Patrimonio culturale, Siti UNESCO, Arte contemporanea, Memoria” finanzia la mostra “R/Esistenze (in/volti diffusi)” di E50035 – mini galleria d’arte contemporanea.
“Siamo molto soddisfatti sia perché essere selezionati da Toscana In Contemporanea è un importante obiettivo raggiunto che mette in evidenzia i luoghi della cultura e dell’arte contemporanea in Toscana, e di come, anche in contesti piccoli e decentrati come Palazzuolo , si possa apportare innovazione attraverso progetti artistici sperimentali, ma soprattutto perchè il punteggio della graduatoria di merito che abbiamo ottenuto è di 89/100: sesti su oltre ottanta proposte presentate a livello regionale! – spiega Giada Pieri, project manager di E50035 e Presidente della CIA – Questo bel risultato non è solo il frutto del lavoro di un team di professionisti della cultura e di persone che credono e vogliono dare luce in maniera diversa al proprio paese, ma è anche il frutto del sostegno di molte persone che credono in E50035 e nella Cia e ci sostengono quotidianamente”.
Il lavoro finale del progetto del MiC e la mostra sostenuta dalla Regione Toscana, i quali focus sono memoria, identità e territorio, verranno presentati ed inaugurati il 18 Dicembre 2021 presso E50035, esempio di rigenerazione urbana apprezzata anche con riconoscimenti internazionali e nazionali come la recente selezione per la Call Print.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 dicembre 2021