Previous Story
“Le Notti dell’archeologia”, tutti gli appuntamenti in Mugello
MUGELLO – Dal 3 luglio al 1 agosto tornano in tutta la Toscana le Notti dell’Archeologia. L’edizione di quest’anno, a ventuno anni dalla prima, ha un valore di speranza, quello della ripartenza delle attività, dopo un anno segnato dalle difficoltà determinate dall’emergenza sanitaria da Covid-19. Anche il Mugello partecipa alla manifestazione con sette musei. Ecco il programma:
- Museo Archeologico di Dicomano
Venerdì 9, 16, 23 e 30 luglio dalle ore 18.00
Per passare dei pomeriggi all’insegna dell’archeologia e della scoperta del territorio del Mugello e della Val di Sieve, vi proponiamo delle visite guidate gratuite al Museo Archeologico Comprensoriale di Dicomano.
Prenotazione obbligatoria: 338 3888057 – [email protected] - Museo Archeologico dell’Alto Mugello a Palazzuolo sul Senio (articolo qui)
Sabato 10 luglio 2021 – ore 15.30 inaugurazione / ore 20.30 apertura serale
La mostra “Dante e Maghinardo” sarà visitabile durante gli orari di apertura del museo: dal martedì alla domenica 10-12 e 15.30-18.30 e il martedì apertura serale
20.30-23.00. Sabato 10 luglio inoltre dalle 20.30 alle 23.00, apertura serale del
Museo Archeologico con ingresso libero.
Per informazioni 338 2147462 – [email protected] - Chini Museo a Borgo San Lorenzo (articolo qui)
Sabato 10 luglio alle ore 21.00
“Le notti dell’Archeologia Ceramica a Borgo San Lorenzo”: visita guidata alle sale nobili di Villa Pecori Giraldi e alle vetrine delle ceramiche rinascimentali, la serata prosegue nel parco con proiezione di immagini sulla produzione ceramica a Borgo San Lorenzo dalle origini ad oggi. A cura di Veronica Vestri.
Prenotazione obbligatoria 329 5943514 – [email protected] - Museo di Arte Sacra e Religiosità Popolare a Vicchio
Sabato 17 luglio alle ore 17.30
Visita guidata ai reperti etruschi di Poggio Colla, allestiti al Museo di Arte Sacra e Religiosità Popolare Beato Angelico di Vicchio, a cura di Andrea Santoni.
Prenotazione obbligatoria 055 8448251 – 055 8439269 – [email protected] - Museo della Pietra Serena a Firenzuola
Venerdì 23 luglio alle ore 21.00
“Terra Murata – Una storia di uomini e di pietra”: excursus sulle mura di Firenzuola a cura dell’Ing. Fausto Giovannardi sulla sua la fondazione, il periodo medioevale e le mura rinascimentali
Prenotazione consigliata 055 8199434 – [email protected] - Mugot – Museo Linea Gotica a Scarperia e San Piero
Domenica 25 luglio alle ore 10.00
Ritrovo al Passo del Giogo ed escursione sul campo di battaglia di monte Altuzzo con le guide del Mu.Got. Durata: 2 ore e mezzo e costo partecipazione 5 euro
Prenotazione obbligatoria whatsapp 328 8261785 – [email protected] - Museo dei Ferri Taglienti nel Palazzo dei Vicari di Scarperia e San Piero
Giovedì 29 luglio alle ore 21.00
“Banchetto col Vicario: archeologia della tavola”: l’evento si incentrerà sui reperti che appartenevano al corredo del Vicario della repubblica fiorentina, che visse fin dal 1415 nel Palazzo dei Vicari, oggi ospitante il Museo dei Ferri Taglienti.
Prenotazione consigliata 055 8468165 – [email protected]
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 luglio 2021